Messa in sicurezza del Rio Martinello, interventi per 920.000: cosa prevede il progetto

Al via la messa in sicurezza delle sponde e del fondo alveo con tecniche di ingegneria naturalistica: il dettaglio

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri nei giorni scorsi ha provveduto ad iniziare i lavori di sistemazione idraulica del Rio Martinello, nel Comune di Sant’Andrea del Garigliano. Interventi finanziati, per un importo complessivo di 920.000 euro, con le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC 2021-2027) assegnate alla Regione Lazio dalla Delibera n. 21/2024 del CIPES, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile.

Gli interventi

Il progetto prevede la messa in sicurezza delle sponde e del fondo alveo con tecniche di ingegneria naturalistica, mediante scogliere in massi ciclopici localizzate a monte e a valle del ponte sulla Strada Provinciale SP n. 76, che collega la Valle dei Santi alle terme di Suio e al mare, e il Lazio con la Campania. Tali opere hanno l’obiettivo di mitigare l’elevato rischio idrogeologico a cui sono esposte le abitazioni, le strade e le strutture presenti nell’area: depuratore e campo sportivo comunale.

“Tale intervento – ha sottolineato il Commissario del Consorzio cassinate, Sonia Ricci – si inserisce in un più ampio programma di lavori, in corso di esecuzione, di messa in sicurezza idrogeologica del territorio, che dimostra la capacità del Consorzio di intercettare, in sinergia con la Regione Lazio, i fondi strutturali europei destinati allo sviluppo e alla coesione. Ringrazio in particolare l’Assessore Giancarlo Righini per il costante supporto al Consorzio dalla fase di programmazione degli interventi alla realizzazione degli stessi nei tempi e nei modi previsti dalle stringenti normative comunitarie”.

Il Sindaco Reale ringrazia il Commissario Ricci per la disponibilità dimostrata sin dall’inizio della consiliatura: “Con il Consorzio si è instaurato da subito un proficuo rapporto di collaborazione interistituzionale che ha reso possibile in tempi brevi la realizzazione di tale importante intervento nel territorio comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -