Messa in sicurezza della Casilina, appalto in corso

Pubblicata la gara di affidamento dei lavori per la realizzazione dell’intervento di riqualificazione completa di quasi 4 km dell’arteria

Messa in sicurezza della Casilina, È stata pubblicata (https://gare.provincia.fr.it/gare/id57971-dettaglio) la gara di affidamento dei lavori per la realizzazione dell’intervento “messa in sicurezza idrogeologica di via Variante Casilina” – comune di Frosinone”, procedura aperta con criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Valore della gara, 700.000 euro circa, oltre iva, unitamente agli oneri della sicurezza necessari per la realizzazione dell’opera. La data di scadenza è fissata alle ore 10 di lunedì 06/06 /2022. L’apertura delle offerte avverrà alle 15.30.

“La riqualificazione completa di quasi 4 km dell’arteria stradale della Variante Casilina – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – costituisce un altro tassello importante nella rigenerazione ed integrazione tra il sistema viario urbano ed extraurbano, tenuto conto del fatto che il percorso è spesso oggetto di transito soprattutto per i non residenti. L’attività svolta dai tecnici coordinati dall’assessore Angelo Retrosi è stata davvero notevole, superando ogni tipo di difficoltà burocratica e amministrativa, così permettendo l’utilizzo immediato di circa 1 milione di euro di investimento”.

Il progetto si pone l’obiettivo di operare interventi volti alla manutenzione straordinaria del manto stradale, con contestuale realizzazione di opere di completamento atte a raccogliere e smaltire le acque superficiali, oltre alle necessarie predisposizioni della segnaletica stradale.

Il tempo di esecuzione dell’appalto è stimato in 120 giorni naturali e consecutivi, come da cronoprogramma. Nel dettaglio, la sede stradale interessata dall’intervento si sviluppa per circa 4 Km: l’amministrazione comunale intende quindi intervenire per incrementare la sicurezza del transito veicolare e per garantire la funzionalità delle infrastrutture stradali e tecnologiche che ivi insistono. In caso di forti precipitazioni, infatti, oltre al continuo degradamento del piano stradale già interessato da criticità, i terreni circostanti subiscono allagamenti dovuti all’ostruzione dell’alveo da parte della vegetazione e dei manufatti posti a ridosso della strada.

L’ipotesi di progetto prevede il miglioramento del deflusso tramite la realizzazione di un sistema di incanalamento e allontanamento delle acque bianche nei fossi e canali esistenti con canalette in calcestruzzo vibrocompresso. È prevista la stesura di un nuovo manto bituminoso, rinforzato con geogriglia, oltre alla dotazione di segnaletica orizzontale e verticale e ogni altra misura per il completamento dell’intervento di manutenzione straordinaria e per la messa in sicurezza della strada. È inoltre prevista la risagomatura, pulizia e rimodellamento dei fossi e canali esistenti tramite l’estirpazione di arbusti, radici e ceppaie. L’intervento è stato finanziato con Decreto del Capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno di concerto con il Capo del Dipartimento della ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze, mediante il quale al Comune di Frosinone è stato assegnato un contributo per l’importo complessivo di €961.810,39.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Antipasto’ di serie A…Ciro Immobile a cena a Frosinone: la foto fa il giro dei social

Non è passata certamente inosservata la presenza del bomber in forza alla Lazio a cena presso l’Osteria dei Volsci

Scuolabus, a giugno gli studenti non pagano il servizio di trasporto scolastico

Arce - Hanno diritto all’esenzione gli utenti frequentanti la Scuola Primaria e Secondaria di I grado che utilizzano lo scuolabus

Un pacco di riso su quattro arriva dall’estero: Sos Made in Italy sulle tavole

Arriva da paesi dove nelle coltivazioni viene usato il triciclazolo un potente pesticida vietato invece nell’Unione Europea

Unicef: “Ci sono 200 milioni di bambini esposti a cicloni e siccità”

Inondazioni, siccità, cicloni: la crisi climatica colpisce duramente e tra i più esposti ci sono i bambini, soprattutto in Asia e Pacifico

Whatsapp cambia: ora si potranno modificare i messaggi inviati

Ad annunciare la nuova opzione è stato Mark Zuckerberg. Sarà possibile cambiare il testo di un messaggio entro 15 minuti dall'invio

Bonus genitori separati o divorziati: “Che fine ha fatto il sostegno?”

Codici: "È tutto pronto, l’iter è spiegato nei minimi dettagli, ma purtroppo dalla teoria non si è passati ancora alla pratica"