Messa in suffragio del loro caro deceduto in un tragico incidente stradale…Ma il prete non c’è

Arpino - L’increscioso episodio per la messa in ricordo di Gianni Villanova, nel giorno del decimo anniversario della sua scomparsa

Arpino: Messa in suffragio ma il prete non c’è. Parenti in attesa per oltre 30 minuti.

L’increscioso episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di sabato: la messa in ricordo di Gianni Villanova, nel giorno del decimo anniversario del tragico incidente stradale che lo ha strappato alla vita ed all’amore della famiglia e dei parenti tutti, si sarebbe dovuta celebrare alle ore 18:00 presso la chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo, in piazza Municipio di Arpino.

Anzitempo affissi i manifesti per annunciare data, orario e luogo del rito per cui parenti ed amici erano al corrente della funzione: numerosi si sono presentati in chiesa, anche qualche minuto prima delle 18:00, per partecipare al ricordo del caro Gianni.

L’amara constatazione: la chiesa era aperta, al suo interno c’erano delle persone che abitualmente frequentano il luogo sacro collaborando con la parrocchia ma del prete nessuna traccia. Dopo circa trenta minuti di attesa, qualcuno “dall’esterno” ha avvisato l’ignaro don Antonio Di Lorenzo, parroco della vicina chiesa SS Maria Assunta, il quale si è immediatamente reso disponibile a raggiungere San Michele Arcangelo per celebrare la funzione religiosa in programma, ovviamente con un considerevole ritardo, scusandosi per l’imprevisto nonostante lui non sapesse nulla in merito.

Uno spiacevole equivoco che ha generato non poco sdegno, anche in virtù del fatto che dentro la chiesa qualcuno aveva riferito alla famiglia che l’altro parroco fosse impegnato con una cerimonia, lasciando intendere che il rito in ricordo dell’amato Gianni Villanova non si sarebbe potuto celebrare. Una brutta parentesi per la moglie Anna, i figli Mario e Roberta, i genitori, i parenti e gli amici di Gianni che lo ricordano con lo stesso amore con cui lo hanno salutato l’ultima volta.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Droga nascosta in casa e nei campi, blitz della polizia: arrestata coppia “stupefacente”

Operazione di prevenzione e controllo nella Valle dei Santi, dove la Polizia ha arrestato una coppia di trentenni

Violenza, bullismo, alcol e droga: i carabinieri salgono in cattedra per la legalità

Acuto - I Carabinieri, con il Comandante Cap. Alessandro Dell’Otto, hanno incontrato gli alunni della scuola Santa Maria De Mattias

Investe ragazzino e fugge, poi torna indietro e scoppia la lite con i presenti

Monte San Giovanni Campano - I fatti durante la notte appena trascorsa. Il ragazzino è rimasto lievemente ferito. Sul posto i carabinieri

Sora – Addio a Tania Marie Caringi, la giovane modella muore a soli 38 anni: comunità in lutto

Tania Marie Caringi lascia un vuoto incolmabile nel mondo della moda e nel cuore di chi l’ha conosciuta: centinaia i messaggi di cordoglio

Furto nella sede della protezione civile, rubata la “stazione radio mobile” e danneggiati altri mezzi

Castrocielo - Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Stazione di Aquino. La denuncia del sindaco Fantaccione

Sin Valle del Sacco, Fare Verde invoca trasparenza nella caratterizzazione: il paradosso di Supino

La denuncia: "La richiesta di accesso agli atti avanzata per ottenere documenti sulla caratterizzazione ha incontrato un ostacolo inquietante"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -