Meteo – Arriva la primavera…inoltrata: previste temperature fino a 25/26°

Graduale aumento delle temperature sull'Italia, entro il weekend valori fortemente anomali su alcune regioni

La graduale affermazione di un campo di alta pressione di matrice africana dopo l’evoluzione del minimo in transito su alcune regioni, riporterà nuovamente le temperature al di sopra delle medie stagionali. Una primavera inoltrata interesserà un po’ tutte le regioni e l’aumento potrebbe essere considerevole nell’arco del weekend quando compatibilmente con l’evoluzione sulle regioni del Sud ci potrebbe essere proprio un assaggio semi estivo con valori massimi fino a 25/26°C. Ma vediamo come dovrebbe andare secondo gli esperti di 3BMeteo.

Oggi, martedì 21 marzo, prima giornata di primavera, secondo le previsioni, è previsto un ulteriore lieve rialzo termico al Centro Nord con massime che si portano leggermente sopra media anche in Toscana e Lazio. Scendono leggermente al Sud per effetto di una perturbazione. Domani, mercoledì 22: rialzo termico generalizzato, le massime saranno sopra media praticamente ovunque tranne che in Sicilia e Liguria. Probabile superamento della soglia dei 20°C in Val padana. Nella giornata di giovedì massime in ulteriore lieve rialzo con valori ovunque sopra media tranne che sulla Liguria. Probabile superamento dei 21/22°C su Puglia e Calabria.

Le temperature previste per il fine settimana

Venerdì: ulteriore lieve rialzo con valori ovunque sopra media tranne che sulla Liguria. Probabile raggiungimento dei 22/23°C sulle Isole, in Calabria, Puglia ed entroterra adriatico. Sabato: temperature in ulteriore aumento, possibile raggiungimento di 24/25°C in Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia salentina e Basilicata. Domenica: lieve caldo al Nord, poche variazioni altrove se non un ulteriore aumento sulla Sicilia che potrebbe vedere massime fino a 26/27°C. – Fonte 3bmeteo.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -