Meteo – Arriva la primavera…inoltrata: previste temperature fino a 25/26°

Graduale aumento delle temperature sull'Italia, entro il weekend valori fortemente anomali su alcune regioni

La graduale affermazione di un campo di alta pressione di matrice africana dopo l’evoluzione del minimo in transito su alcune regioni, riporterà nuovamente le temperature al di sopra delle medie stagionali. Una primavera inoltrata interesserà un po’ tutte le regioni e l’aumento potrebbe essere considerevole nell’arco del weekend quando compatibilmente con l’evoluzione sulle regioni del Sud ci potrebbe essere proprio un assaggio semi estivo con valori massimi fino a 25/26°C. Ma vediamo come dovrebbe andare secondo gli esperti di 3BMeteo.

Oggi, martedì 21 marzo, prima giornata di primavera, secondo le previsioni, è previsto un ulteriore lieve rialzo termico al Centro Nord con massime che si portano leggermente sopra media anche in Toscana e Lazio. Scendono leggermente al Sud per effetto di una perturbazione. Domani, mercoledì 22: rialzo termico generalizzato, le massime saranno sopra media praticamente ovunque tranne che in Sicilia e Liguria. Probabile superamento della soglia dei 20°C in Val padana. Nella giornata di giovedì massime in ulteriore lieve rialzo con valori ovunque sopra media tranne che sulla Liguria. Probabile superamento dei 21/22°C su Puglia e Calabria.

Le temperature previste per il fine settimana

Venerdì: ulteriore lieve rialzo con valori ovunque sopra media tranne che sulla Liguria. Probabile raggiungimento dei 22/23°C sulle Isole, in Calabria, Puglia ed entroterra adriatico. Sabato: temperature in ulteriore aumento, possibile raggiungimento di 24/25°C in Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia salentina e Basilicata. Domenica: lieve caldo al Nord, poche variazioni altrove se non un ulteriore aumento sulla Sicilia che potrebbe vedere massime fino a 26/27°C. – Fonte 3bmeteo.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -