Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

In più occasioni la nostra redazione ha trattato la circostanza: con la chiusura della galleria Capo di China, sulla Superstrada 749 Sora-Cassino nel tratto tra Atina e Belmonte Castello, interdetta al traffico veicolare già da metà marzo in quanto interessata da lavori di manutenzione straordinaria previsti per ripristinare il rivestimento e migliorare la captazione ed il drenaggio delle acque di percolazione, si sono moltiplicate le segnalazioni relative a mezzi pesanti che, contravvenendo alla disposizione previste dall’ordinanza relativamente ai percorsi alternativi, imboccano la rampa a Belmonte Castello.

È evidente, e ben noto, che la segnaletica dei percorsi alternativi, differenziati per tipologia di veicolo, non sempre venga rispettata, soprattutto quando alla guida ci sono autotrasportatori “furbetti” oppure che non conoscono la zona e si affidano alle indicazioni di navigatori non aggiornati come anche, nella confusione della cartellonistica, succede che qualcuno imbocchi contromano la rampa di uscita per Belmonte Castello, tentando di entrare in Superstrada.

Non ultimo l’episodio di stamane: un filmato realizzato da chi viaggiava regolarmente mostra un autoarticolato bloccato sulla rampa. Inevitabili le ripercussioni al traffico, si sono create lunghe code, sia in uscita dalla 749 che lungo la strada ordinaria. Oltre ai disagi, sono evidenti i pericoli a cui vengono esposti gli automobilisti. In virtù di ciò in loco era stata prevista la presenza delle Forze dell’ordine oppure degli stessi operatori di ANAS, al fine di evitare disagi alla viabilità. Controlli che, di fatto, sono stati costanti ad inizio dei lavori e che poi, con il passare delle settimane, sono diminuiti progressivamente fino a diventare “occasionali”. Campo libero, quindi, ai furbetti che ignorano i divieti ed a chi, vogliamo credere alla buona fede di qualcuno, si perde nella giungla delle indicazioni.

La galleria si sarebbe dovuta riaprire a fine giugno, per l’esattezza era stato indicato il giorno 23 giugno come data ultima per la conclusione dei lavori. La scorsa settimana, a mezzo stampa, Anas ha annunciato una proroga di ulteriori 90 giorni, rinviando l’apertura di Capo di China a fine settembre. Sulla comunicazione è intervenuto il sindaco di San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio, il quale ha inviato una formale richiesta al Presidente dell’Amministrazione Provinciale, Luca Di Stefano, per la convocazione “urgente” di un tavolo di confronto con tutti gli attori coinvolti nella gestione e negli interventi di riqualificazione in oggetto.

Contestualmente torniamo a rinnovare le indicazioni previste relativamente ai percorsi alternativi:
Mezzi Pesanti (veicoli con massa superiore ai 3,5 tonnellate): Direzione Avezzano – Cassino: Uscita obbligatoria a Broccostella, deviazione sulla SS214 fino allo svincolo autostradale di Ferentino (A1), percorrenza dell’A1 in direzione Napoli fino allo svincolo di Cassino. Direzione Cassino – Avezzano: Veicoli provenienti dalla Campania via autostrada: Uscita consigliata svincolo autostradale di Ferentino (A1), SS214 fino a Sora, SS690 da Broccostella. Veicoli da Cassino e zone limitrofe: A1 da Cassino in direzione Roma, uscita obbligatoria a Ferentino, SS214 fino a Sora, SS690 da Broccostella. Mezzi Leggeri (veicoli con massa inferiore ai 3,5 tonnellate):

Oltre ai percorsi indicati per i mezzi pesanti, è possibile utilizzare:
Direzione Avezzano – Cassino: Uscita obbligatoria allo svincolo di Atina Superiore, SP 259 fino a Belmonte Castello, rientro sulla SS749. Direzione Cassino – Avezzano: Uscita obbligatoria allo svincolo di Belmonte Castello, Strada Comunale Via Lame, Lenze, Nevaro, SP 259 fino ad Atina Superiore, rientro sulla SS749. Indicazioni aggiuntive

Durante il periodo dei lavori, sarà garantito il passaggio obbligatorio per tutti gli autoveicoli, autobus e mezzi di soccorso sul tratto interessato. Tuttavia, sarà vietato il transito ai veicoli aventi massa superiore a 3,5 tonnellate. Anas raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione alla segnaletica stradale e di pianificare i propri spostamenti tenendo conto delle modifiche alla viabilità. Si invita inoltre a consultare i canali ufficiali di Anas per eventuali aggiornamenti sulla situazione del traffico.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari

Sora – Distrugge auto e abitazione dei genitori al rifiuto dei soldi per la droga: la furia di un giovane tossicodipendente

Distrutti l'esterno dell'abitazione e l'auto della madre. Non è un episodio isolato. Ora i genitori temono il peggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -