Microchip gratuito per gli amici a quattro zampe: arriva ‘Attenti al cane’

Arce - L'appuntamento è per il prossimo sabato 24 settembre, dalle 14.30 alle 18.30, presso la Guardia Medica

Microchip gratuito, ad Arce la tappa della campagna “Attenti al cane”. Il Sindaco Luigi Germani e il Consigliere delegato alla Sanità Paolo Di Ruzza rendono noto un’importante opportunità riservata ai proprietari di cani della Provincia di Frosinone ed in particolare del territorio comunale di Arce.

Si tratta di una campagna di microchippatura gratuita denominata “Attenti al cane”, promossa dal Circolo Ambientale Provinciale di Frosinone delle Guardie Zoofile con la collaborazione dell’Asl di Frosinone ed il patrocinio del Comune di Arce e della Regione Lazio.

L’appuntamento è per Sabato 24 settembre, dalle 14.30 alle 18.30, presso la Guardia Medica di Arce (via Stazione, 42). Basta presentarsi con la carta d’identità e il codice fiscale, accompagnati dall’amico a 4 zampe.

«È un’importante iniziativa – ha detto il Sindaco Germani – utile non solo perché offre ai cittadini l’opportunità di impiantare gratuitamente il microchip al proprio cane ma anche perché concorrerà a diffondere la cultura di una corretta cura degli animali contro il randagismo. Ringrazio il Circolo Ambientale provinciale di Frosinone, l’Asl di Frosinone e la Regione Lazio per questa opportunità. Confidiamo – ha concluso – in una massiccia partecipazione dei cittadini arcesi».

«L’impianto del microchip – ha spiegato invece il Consigliere delegato Paolo Di Ruzza – avverrà ad opera di veterinari professionisti dell’ASL. È assolutamente indolore per il cane ed è completamente gratuito. L’iniziativa è riservata ai residenti nella Provincia di Frosinone per un massimo di 100 microchip e 3 cani per nucleo familiare».

È importante ricordare che la Regione Lazio ha modificato la Legge n.34 del 1997 per la prevenzione del randagismo. Le nuove disposizioni prevedono sanzioni salatissime che possono arrivare a 1540 euro per chi omette di iscrivere il proprio cane all’anagrafe canina mediante l’inserimento del microchip identificativo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -