Milena Mancini, oggi è il giorno dell’addio: alle 10.00 i funerali della donna morta dopo l’intervento a Istanbul

Le comunità di Sora ed Isola del Liri e i tanti conoscenti e amici si sono stretti attorno alla famiglia della 56enne

Un fiume di persone, fino a sera, si è stretto ieri intorno alla famiglia di Milena Mancini nella chiesa di San Giuseppe a Isola del Liri. In tanti, increduli e commossi, hanno voluto renderle omaggio e portare un saluto a quella donna solare e determinata, la cui scomparsa ha lasciato un vuoto profondo tra Sora e la sua città d’origine.

Dopo l’autopsia eseguita all’ospedale Gemelli di Roma, la salma era rientrata a casa nella giornata di ieri. Nel pomeriggio si è aperta la camera ardente, con un continuo via vai di amici, conoscenti e colleghi. Lacrime, silenzi e dolore hanno accompagnato le ore dell’attesa.

Milena, 56 anni, imprenditrice nel settore immobiliare, originaria di Isola del Liri e residente a Sora, è deceduta lunedì mattina presso l’ospedale universitario di Istanbul, dove era stata ricoverata dopo un intervento di chirurgia estetica all’addome eseguito in una clinica privata alla periferia della città. Qualcosa, durante l’operazione, sarebbe andato storto.

Il rientro in Italia è avvenuto nella tarda serata di martedì, con un volo speciale atterrato a Fiumicino e poi il trasferimento al Gemelli per gli accertamenti disposti dall’autorità giudiziaria. L’autopsia, eseguita giovedì, dovrà chiarire le cause esatte del decesso.

Oggi, però, è il giorno del dolore e del silenzio. Alle 10, nella Basilica di San Domenico Abate a Sora, si terranno i funerali. A piangerla, le figlie Alice e Juditta, il compagno Umberto, il papà Alvaro, dirigente della Indexa – una delle realtà imprenditoriali più note del territorio – le sorelle Rita e Sara, i nipoti e i tanti che l’hanno amata e stimata.

Una vita segnata da un destino crudele: aveva perso la mamma quando era ancora molto giovane. Ora, quel dolore sembra essersi ripetuto, lasciando nella comunità un senso di ingiustizia e di smarrimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arma dei Carabinieri, il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia di Pontecorvo

Il Generale di Divisione si congratula: “L’Arma è vicina ai cittadini, la nostra forza è la presenza sul territorio”

Corruzione al TFA, il Riesame reintegra i professori Chiusaroli e Arduini

I due docenti erano stati sospesi dopo l'indagine 'Luna Viola' che ha visto coinvolto anche l'ex direttore delle risorse umane Mignanelli

Giovane donna muore in casa a Frosinone, è giallo sul decesso: il magistrato vuole vederci chiaro

Da giorni accusava sintomi influenzali, poi la crisi respiratoria fatale: inutili i tentativi dei soccorritori del 118 di rianimarla

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -