Minacce e violenze nei confronti dell’anziana madre: 41enne nei guai

Sora - L'uomo, con problemi di dipendenza da alcol e droghe, aveva più volte aggredito la donna, alla quale chiedeva continuamente denaro

Minacce e violenze nei confronti della madre, 41enne di Sora nei guai. Su richiesta della Polizia di Stato è stata applicata la Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza nei confronti dell’uomo. Lo stesso era già stato condannato in passato per i reati di furto, lesioni personali, minacce, rapina ed estorsione. Il Questore di Frosinone, dr. Domenico Condello, ha proposto nei confronti del sorano l’adozione della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla madre.

Dagli accertamenti eseguiti dal personale della Divisione Anticrimine della Questura di Frosinone, è emerso che l’uomo, con problemi di dipendenza da alcol e droghe, aveva più volte aggredito l’anziana madre, alla quale chiedeva continuamente denaro. Per questi comportamenti violenti, era stata emessa nel mese di aprile un’ordinanza cautelare di applicazione della misura di custodia cautelare in carcere, sostituita successivamente dalla misura in corso degli arresti domiciliari.

Il Tribunale Civile e Penale di Roma – Sezione specializzata nelle Misure di Prevenzione personali e patrimoniali, ha pienamente accolto la proposta formulata dal Questore di Frosinone e ha disposto che l’uomo sia sottoposto per la durata di due anni alla Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, con divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla vittima e di comunicare con la stessa, anche tramite altra persona, con l’obbligo di permanere nel proprio domicilio dalle 21.30 della sera alle successive ore 6.30 del mattino, dal quale non potrà allontanarsi senza comprovata necessità e senza averne data tempestiva notizia all’autorità locale di pubblica sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -