Mini Olimpiadi Studentesche, domani la cerimonia di apertura dei giochi

Sora - Alle ore 12.00, presso il PalaPolsinelli, si terrà la cerimonia di apertura dei Giochi con l'accensione del braciere olimpico

Sora – Al via domani, domenica 14 maggio, le Mini Olimpiadi Studentesche: è il primo progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi a prendere vita. Si sfideranno le compagini dei tre Istituti Comprensivi sorani e di cinque scuole secondarie di Primo grado. Alle ore 12.00, presso il PalaPolsinelli, si terrà la cerimonia di apertura dei Giochi con l’accensione del braciere olimpico.

Nell’arco della prima giornata si svolgeranno le gare di pallavolo con la preziosa collaborazione di Giocavolley A. S. D. Il 21 maggio sarà il momento del nuoto. I ragazzi si sfideranno dalle ore 9.00 presso la struttura Sportfly Wellness Club. La stessa Sportfly aiuterà nella gestione delle gare, le cui discipline sono 50 stile libero, 50 dorso e staffetta stile libero 4×50. La chiusura delle Mini Olimpiadi è prevista il 28 maggio.

Nella terza ed ultima domenica di competizioni sarà la volta dell’atletica. Presso il Centro Sportivo Giuseppe Panico, dalle ore 9.30, i ragazzi gareggeranno nella corsa nelle discipline dei 60/100 m, 400 m e staffetta 4×100 coadiuvati dalla A. S. D. Atletica Sora. Alle ore 17.30, in Piazza Santa Restituta, assisteremo alla cerimonia finale. Saranno premiati i due Istituti che risulteranno primi rispettivamente tra le scuole secondarie di primo grado e le cinque secondarie di secondo grado.

“Siamo entusiasti per questa prima edizione delle Mini Olimpiadi Studentesche. Una vera sfida che da tempo ci impegna quotidianamente per questo “anno 0”. L’obiettivo, molto ambizioso, è quello di dar vita ad un evento che di anno in anno possa diventare uno dei più attesi per i nostri ragazzi. Queste olimpiadi studentesche sono il primo progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi a prendere forma, questa cosa non può che riempirci di orgoglio. Al fondamentale supporto che le dirigenze e i docenti delle nostre scuole non ci fanno mai mancare, in questo progetto si è aggiunta la preziosa collaborazione del mondo dello sport cittadino, in particolare con le associazioni sportive Giocavolley, Sportfly e Atletica Sora e con la Consigliera delegata allo Sport Naike Maltese”. – Dichiarano il Sindaco Luca Di Stefano ed i Consiglieri Francesco Monorchio e Francesca Di Vito.

La sicurezza delle cerimonie e delle gare sarà garantita da San Paolo della Croce e Sicurezza 2000. Appuntamento, quindi, al PalaPolsinelli per la cerimonia di apertura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -