“Miti e Metafore”, arriva la mostra espositiva di Normanno Soscia: due città e un evento diffuso

Due città e un evento diffuso per un'esperienza culturale che crea nuovi collegamenti tra l'arte contemporanea e il territorio

Un nuovo grande progetto espositivo: la mostra diffusa “Miti e Metafore” di Normanno Soscia, che attraversa due luoghi chiave del territorio, ovvero la sede universitaria di Cassino e la Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone” di Gaeta. Due città e un evento diffuso per un’esperienza culturale che crea nuovi collegamenti tra l’arte contemporanea e il territorio.

Il primo appuntamento è a Cassino, venerdì 10 gennaio 2025, presso l’atrio del Rettorato, in viale dell’Università – Campus Folcara, con inizio alle ore 16:30; si prosegue a Gaeta, sabato 11 gennaio, presso la Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone”, Palazzo San Giacomo, via Lieto 2, con inizio alle ore 16:30.

La mostra personale di Normanno Soscia inaugura la stagione espositiva 2025 dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale: un ulteriore step che si pone in continuità con le mostre allestite, a partire dal marzo 2023, e in linea con la volontà dell’Ateneo di offrire i suoi spazi per eventi espositivi che possano presentare e diffondere la conoscenza della creatività artistica territoriale e nazionale. 

Il percorso espositivo

Normanno Soscia, artista noto per le sue opere intense e evocative, esplora la memoria personale e collettiva attraverso figure che si muovono tra sogno e realtà. I suoi dipinti, ricchi di riferimenti a storia, mitologia, eros e relazioni umane, offrono una chiave per interpretare il quotidiano con profondità e ironia.

L’evento è promosso, nell’ambito delle attività di Terza Missione, dalla Delega del Rettore per la Diffusione della cultura e della conoscenza – SCIRE, in collaborazione con l’associazione Pentacromo di Cassino, Edart edizioni e l’Associazione culturale Novecento.  L’esposizione ospitata nella Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone” di Gaeta è curata da Vincenzo Lieto, direttore del Museo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -