Mobilità green, da Busca Auto la rivoluzione di casa Renault: una nuova era 100% elettrica

Presentata ufficialmente la nuova Renault Megan E-Tech Electric. L'evento nella sede del capoluogo di Busca Auto

Il futuro della mobilità è green. Il passaggio dalla mobilità ordinaria a quella sostenibile non è più prorogabile. Un cambiamento che interessa tutto il settore dei trasporti, da quello urbano a quello della logistica.

Mobilità di massa ed elettrificazione è il paradigma del prossimo futuro, specialmente in Europa, dove l’UE è particolarmente impegnata nella spinta alla transizione e le case automobilistiche si stanno adeguando. Di pochi giorni fa la decisione di Bruxelles che annuncia lo stop ai veicoli diesel dal 2030 ed a quelli benzina dal 2035. Una decisione ratificata dalla regione belga che vieterà, dopo le date indicate, l’immatricolazione delle auto spinte da motori termici.

I classici benzina e diesel hanno dunque davanti ancora pochi anni di gloria. E, del resto, i maggiori gruppi automobilistici hanno smesso di investire sul loro sviluppo. Tra questi il gruppo Renault, precursore di un futuro ormai non troppo lontano. Dopo quasi 10 anni di esperienza acquisita nell’ambito della progettazione, della fabbricazione e della vendita di veicoli elettrici, è arrivato sul mercato il nuovo crossover elettrico firmato Renault, la Megan E-Tech Electric.

Busca Auto presenta la nuova Megan E-Tech Electric

Nella sede di Frosinone di Busca Auto, la concessionaria ufficiale Renault e Dacia del capoluogo, il nuovo modello elettrico è stato ufficialmente presentato alla presenza di numerosi appassionati.

Corpo da berlina compatta, stile crossover, posteriore scolpito e linee sportive. Il suo profilo aerodinamico offre un look elegante e una guida esaltante. Le ruote da 20”, la firma luminosa Full LED, i fari posteriori ad effetto 3D iridescente e gli inserti dorati della carrozzeria rivelano un design inedito. 26 sistemi avanzati di assistenza alla guida e innovative soluzioni tecnologiche per la sicurezza ma anche 8 avanzate tecnologie di assistenza alla guida (ADAS). Frutto del lavoro di ricerca e sviluppo di Renault, Megane E-Tech è dotata di un’autonomia fino a 470 km (300 km con la batteria da 40 kWh). Ma la nuova elettrica di Renault è anche tanto altro. Gli esperti di Busca Auto invitano tutti a provarla per scoprirla. Presso le sedi di Frosinone, Palestrina e Colleferro è anche possibile prenotare un test drive.

Busca Auto, 50 anni di professionalità, competenza e passione

La famiglia Busca, rappresenta il marchio Renault da oltre 50 anni con professionalità, competenza e passione. La soddisfazione del cliente è l’obiettivo principale della concessionaria sin dai suoi esordi, da quando Vincenzo e Graziella ebbero l’intuizione di aprirsi al mercato dell’auto. Oggi nelle sedi del gruppo lavorano anche i figli, Emiliano ed Alessandro. Una realtà che si è consolidata nel tempo.

“L’Automotive ormai guarda all’elettrico e non si parla più di futuro ma di presente. Il mercato è completamente orientato verso la mobilità sostenibile – spiega la famiglia Busca – e noi con Renault non facciamo un salto nel buio perché rappresentiamo un marchio che è tra i pionieri della motorizzazione elettrica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -