Mobilità green, da Busca Auto l’evento per provare tutte le ibride e le elettriche di casa Renault

L'appuntamento è per sabato 24 maggio nella sede di Frosinone. L’iniziativa rientra nel progetto “Quattroruote c’è"

Frosinone – Il futuro della mobilità è green! Lo sa bene la concessionaria Renault, leader del settore, Busca Auto che nella sua sede nel capoluogo ospiterà un evento dedicato agli amanti delle auto ibride ed elettriche. La data da cerchiare in rosso è il prossimo sabato 24 maggio. L’iniziativa rientra nel progetto “Quattroruote c’è”, che punta a a promuovere la mobilità sostenibile perché il passaggio da quella ordinaria a quella green non è più prorogabile. Si tratta di una vera e propria rivoluzione che interessa tutto il settore dei trasporti, da quello urbano a quello della logistica. E Busca Auto intende far conoscere più da vicino e provare le elettriche a tutti i suoi clienti e ai nuovi curiosi che vogliano esplorare il mondo del futuro prossimo.

Un’opportunità da non perdere

Il 24 maggio, il pubblico avrà così l’opportunità di testare personalmente la gamma Renault E-Tech, composta da modelli full hybrid e 100% elettrici. L’evento è pensato per offrire un’esperienza immersiva, grazie alla presenza degli Expert Driver, che illustreranno i dettagli tecnici e offriranno consigli pratici sul passaggio alla mobilità elettrica.

Tra i modelli in prova, spiccano alcune delle vetture più innovative della casa francese:
Renault 5: Elettrica compatta, moderna e versatile, eletta Car of the Year 2025, con un’autonomia massima di 462 km in città.
Renault Scénic: SUV elegante e tecnologico, con potenze da 170 o 218 CV e autonomie fino a 620 km.
Renault Mégane: Crossover elettrico con un design sportivo e autonomia urbana di 449 km.
Renault Clio: Compatta ibrida dai bassi consumi, capace di percorrere 30 km/l in città.
Renault Captur: SUV compatto full hybrid, ideale per la città, con un consumo medio urbano di 25,5 km/l.
Renault Austral e Espace: Due modelli di SUV confortevoli e potenti, con autonomie elevate e grande versatilità.
Renault Rafale: SUV-coupé di carattere, con un’autonomia urbana di 22,1 km/l.
Renault Symbioz: Variante più spaziosa della Captur, con consumi ridotti e ottimizzati per l’ambiente urbano.

Come partecipare

Partecipare è semplice: basta iscriversi tramite la pagina dedicata all’evento sul sito ufficiale di Busca Auto.
REGISTRATI QUI per il test drive.

Un evento per chi guarda al futuro

L’iniziativa è rivolta a un pubblico interessato alla mobilità sostenibile, alla tecnologia e all’innovazione. Partecipare ai test drive significa non solo provare le auto più avanzate della gamma Renault, ma anche confrontarsi con esperti del settore e ricevere consigli personalizzati. Significa sensibilizzarsi verso la novità dirompente dell’elettrico, pronta a prendersi il suo spazio congeniale in un mercato che guarda sempre più verso l’ecologico. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica: Busca Auto vi aspetta a Frosinone sabato 24 maggio.

Busca Auto, 50 anni di professionalità, competenza e passione

La famiglia Busca, rappresenta il marchio Renault da oltre 50 anni con professionalità, competenza e passione. La soddisfazione del cliente è l’obiettivo principale della concessionaria sin dai suoi esordi, da quando Vincenzo e Graziella ebbero l’intuizione di aprirsi al mercato dell’auto. Oggi nelle sedi del gruppo lavorano anche i figli, Emiliano ed Alessandro. Una realtà che si è consolidata nel tempo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -