Mobilità innovativa con un’App: al via bando da 16 milioni

Regioni e Province Autonome potranno inviare le loro proposte fino al 31 maggio 2023: ecco come partecipare

È stato pubblicato un nuovo Avviso Pubblico da 16 milioni di euro per la sperimentazione dei servizi Mobility as a Service (MaaS), un nuovo concetto di mobilità innovativa che permette ai cittadini di usufruire di diversi mezzi di trasporto pubblico e privato, attraverso una App con cui possano pianificare e pagare gli spostamenti. Dopo il successo dei primi Avvisi che hanno portato prima alla selezione di Milano, Roma e Napoli, e poi di Bari, Firenze e Torino, il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in coordinamento con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti stanzia nuove risorse dal PNRR per estendere la sperimentazione alle Regioni e alle Province Autonome. L’investimento rientra nella misura 1.4.6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e punta a favorire lo sviluppo di servizi innovativi di mobilità per i cittadini e per la gestione intelligente dei trasporti sul territorio, attraverso la condivisione di informazioni e la creazione di servizi su misura.

Con questo nuovo Avviso anche le Regioni e le Province Autonome potranno testare soluzioni di mobilità innovativa nei loro territori. Grazie alle tecnologie digitali guardiamo a un nuovo concetto di mobilità per semplificare gli spostamenti, migliorare la viabilità, offrire strumenti sempre più efficienti che aumentano la qualità della vita dei cittadini e stimolano la nascita di nuovi servizi, a beneficio dell’intera collettività e dell’ambiente”, dichiara il sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti.

Modalità di partecipazione e tempistiche

Regioni e Province Autonome potranno inviare le loro proposte fino al 31 maggio 2023. Le attività previste per il progetto proposto dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026. L’avviso ha una dotazione complessiva pari a 16.1 milioni di euro e l’importo finanziabile, per ciascuno dei sette progetti che verranno selezionati, è pari a 2.3 milioni di euro. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito raggiungibile al link: https://innovazione.gov.it/notizie/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -