Mobilità sostenibile, il futuro è oggi: L’Automobile presenta la ‘rivoluzione’ green di casa BMW

Nei giorni scorsi, la storica Concessionaria BMW ha organizzato un importante appuntamento per presentare ufficialmente la nuova BMW i4

In un’era segnata dal cambiamento climatico è ormai inevitabile guardare concretamente alla transizione ecologica puntando alla salvaguardia dell’ambiente, attraverso una trasformazione radicale degli attuali sistemi di produzione e consumo, al fine di costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile che sia in grado di garantire un futuro migliore al mondo e alle generazioni che lo abiteranno.

Tra le misure per promuovere il passaggio dall’economia lineare al modello di economia circolare, la crescente necessità di una riconversione green dei trasporti. In quest’ottica, non si può non parlare di auto ibride e veicoli elettrici che rappresentano il futuro della mobilità sostenibile.

I dati sono chiari: gli italiani guardano sempre di più ai veicoli green con una crescita costante delle immatricolazioni di auto elettriche. Mezzi di trasporto che giocano un ruolo fondamentale nel processo di transizione ecologica perché una mobilità più green, intelligente e sostenibile riduce le emissioni di Co2, abbatte i livelli di inquinamento atmosferico e acustico in città e rende gli spostamenti più efficienti e convenienti per tutti.

Un cambiamento culturale e sociale sul quale puntano ormai anche le più grandi Concessionarie d’auto del Paese. Tra queste, nelle province di Frosinone e Latina, spicca L’Automobile da sempre attenta ad intercettare i cambiamenti e le esigenze di mercato. Per questo, nei giorni scorsi, la storica Concessionaria BMW ha organizzato un importante appuntamento per presentare ufficialmente la nuova BMW i4.

Nella splendida cornice dell’Aeneas Landing Resort, a Gaeta, è stato possibile ammirare il gioiello elettrico di casa BMW. Un evento, fortemente voluto dal CEO della Concessionaria L’Automobile, Rolando Cellitti, accompagnato dalle creazioni del brand prêt à porter ‘Aza Lea Italia’ che hanno sfilato in passerella durante la serata.

“Una serata che è stata l’occasione per presentare ai nostri clienti la nuova BMW i4, una rivoluzione nel campo dell’elettrico, ma anche per parlare del futuro dell’Automotive. – Ha commentato il CEO dell’Automobile Rolando Cellitti – Il nuovo modello BMW offre un’autonomia fino a 590 chilometri, grazie all’interazione di un concetto di propulsione efficiente, una struttura leggera e un design aerodinamico e di un potente sistema di accumulo ad alta tensione. Tecnologie innovative come il recupero dell’energia di frenata assicurano un’autonomia maggiore con un consumo di corrente da 20 a 16 kWh/100 km. E le prestazioni sono eccellenti. Per chi si fosse perso la presentazione – conclude Cellitti – la BMW i4 è disponibile nelle nostre concessionarie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -