Mobilità sostenibile, in arrivo tre colonnine di ricarica per le auto elettriche

Boville Ernica - Il sindaco Enzo Perciballi: “Una scelta in linea con la nostra politica di adeguamento alla green economy”

Green economy e rispetto per l’ambiente, il Comune di Boville Ernica aderisce al protocollo d’intesa tra il Gal Verla e On Electric Charge Mobility “per la promozione e realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, di mobilità sostenibile e gestione del servizio, nel territorio dei Comuni del Patto dei sindaci “Terre Di Comino Smartland”.

“La Giunta ha approvato la delibera che prevede l’installazione di tre colonnine per la ricarica delle auto elettriche in altrettanti punti strategici del nostro territorio comunale. Una verrà posizionata nel piazzale del Lavatoio al centro storico, una in piazza Santa Liberata e una a Colle Campano – ha detto al proposito il sindaco Enzo Perciballi -. I punti non sono stati scelti a caso ma in modo da rispondere in modo equo alle esigenze di tutto il territorio. Così facendo non solo agevoliamo quei cittadini che hanno già un’automobile ad alimentazione elettrica ma, magari, stimoliamo anche altri cittadini a praticare una mobilità più sostenibile nel rispetto dell’ambiente circostante e che contribuisca ad abbattere le emissioni di anidrite carbonica”.

Conclude il primo cittadino: “Questa scelta amministrativa, possibile perché il nostro Comune fa parte del Gal (Gruppo di azione locale) versante Lazio del Parco nazionale d’Abruzzo, è in piena sintonia con altre iniziative già adottate in tema di rispetto ambientale e green economy su cui abbiamo scommesso anche con il risparmio energetico, praticato sia attraverso il passaggio a led della pubblica illuminazione sia grazie all’efficientamento degli edifici pubblici, soprattutto quelli in cui sono le scuole”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -