Mobilità sostenibile, in arrivo tre colonnine di ricarica per le auto elettriche

Boville Ernica - Il sindaco Enzo Perciballi: “Una scelta in linea con la nostra politica di adeguamento alla green economy”

Green economy e rispetto per l’ambiente, il Comune di Boville Ernica aderisce al protocollo d’intesa tra il Gal Verla e On Electric Charge Mobility “per la promozione e realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, di mobilità sostenibile e gestione del servizio, nel territorio dei Comuni del Patto dei sindaci “Terre Di Comino Smartland”.

“La Giunta ha approvato la delibera che prevede l’installazione di tre colonnine per la ricarica delle auto elettriche in altrettanti punti strategici del nostro territorio comunale. Una verrà posizionata nel piazzale del Lavatoio al centro storico, una in piazza Santa Liberata e una a Colle Campano – ha detto al proposito il sindaco Enzo Perciballi -. I punti non sono stati scelti a caso ma in modo da rispondere in modo equo alle esigenze di tutto il territorio. Così facendo non solo agevoliamo quei cittadini che hanno già un’automobile ad alimentazione elettrica ma, magari, stimoliamo anche altri cittadini a praticare una mobilità più sostenibile nel rispetto dell’ambiente circostante e che contribuisca ad abbattere le emissioni di anidrite carbonica”.

Conclude il primo cittadino: “Questa scelta amministrativa, possibile perché il nostro Comune fa parte del Gal (Gruppo di azione locale) versante Lazio del Parco nazionale d’Abruzzo, è in piena sintonia con altre iniziative già adottate in tema di rispetto ambientale e green economy su cui abbiamo scommesso anche con il risparmio energetico, praticato sia attraverso il passaggio a led della pubblica illuminazione sia grazie all’efficientamento degli edifici pubblici, soprattutto quelli in cui sono le scuole”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -