Mobilità sostenibile, una stazione per la ricarica di veicoli elettrici: la svolta Green della città

Sora - La stazione sorgerà in Via Cocorbito, presso il parcheggio antistante il Cimitero Comunale. La soddisfazione del sindaco

A breve sarà istallata a Sora una nuova stazione di ricarica ultra veloce (HIGH POWER CHARGER – HPC). Con l’intervento prende il via l’ampliamento della rete di infrastrutture di ricarica pubblica destinata ai veicoli elettrici e plug-in. La stazione sorgerà in Via Cocorbito, presso il parcheggio antistante il Cimitero Comunale.

Un area di proprietà comunale, collocata in una posizione particolarmente strategica che consentirà un reale potenziamento della mobilità sostenibile. L’installazione, a totale investimento Enel, sarà curata, in ogni suo aspetto, dalla “Ewiva srl”, società paritetica tra “Enel X” ( business line del Gruppo Enel dedicata alle soluzioni avanzate) e Volkswagen Group.

Grande la soddisfazione del Sindaco Luca Di Stefano: “Sono orgoglioso di annunciare la svolta “green” della città di Sora verso una mobilità sempre più sostenibile ed integrata. Tra gli obiettivi prioritari della nostra Amministrazione rivestono un’importanza fondamentale il risanamento e la tutela della qualità dell’aria, tenuto conto delle importanti implicazioni sulla salute dei cittadini e sull’ambiente. L’investimento, che abbiamo deliberato in Giunta, ha un alto contenuto tecnologico che prevede l’approvvigionamento energetico esclusivamente da energia rinnovabile. La mobilità elettrica presenta grandi potenzialità in termini di riduzione locale dell’inquinamento sia atmosferico sia acustico e offre la possibilità di numerose applicazioni a livello urbano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -