Mobilità sostenibile, una stazione per la ricarica di veicoli elettrici: la svolta Green della città

Sora - La stazione sorgerà in Via Cocorbito, presso il parcheggio antistante il Cimitero Comunale. La soddisfazione del sindaco

A breve sarà istallata a Sora una nuova stazione di ricarica ultra veloce (HIGH POWER CHARGER – HPC). Con l’intervento prende il via l’ampliamento della rete di infrastrutture di ricarica pubblica destinata ai veicoli elettrici e plug-in. La stazione sorgerà in Via Cocorbito, presso il parcheggio antistante il Cimitero Comunale.

Un area di proprietà comunale, collocata in una posizione particolarmente strategica che consentirà un reale potenziamento della mobilità sostenibile. L’installazione, a totale investimento Enel, sarà curata, in ogni suo aspetto, dalla “Ewiva srl”, società paritetica tra “Enel X” ( business line del Gruppo Enel dedicata alle soluzioni avanzate) e Volkswagen Group.

Grande la soddisfazione del Sindaco Luca Di Stefano: “Sono orgoglioso di annunciare la svolta “green” della città di Sora verso una mobilità sempre più sostenibile ed integrata. Tra gli obiettivi prioritari della nostra Amministrazione rivestono un’importanza fondamentale il risanamento e la tutela della qualità dell’aria, tenuto conto delle importanti implicazioni sulla salute dei cittadini e sull’ambiente. L’investimento, che abbiamo deliberato in Giunta, ha un alto contenuto tecnologico che prevede l’approvvigionamento energetico esclusivamente da energia rinnovabile. La mobilità elettrica presenta grandi potenzialità in termini di riduzione locale dell’inquinamento sia atmosferico sia acustico e offre la possibilità di numerose applicazioni a livello urbano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -