Mobilità sostenibile, una stazione per la ricarica di veicoli elettrici: la svolta Green della città

Sora - La stazione sorgerà in Via Cocorbito, presso il parcheggio antistante il Cimitero Comunale. La soddisfazione del sindaco

A breve sarà istallata a Sora una nuova stazione di ricarica ultra veloce (HIGH POWER CHARGER – HPC). Con l’intervento prende il via l’ampliamento della rete di infrastrutture di ricarica pubblica destinata ai veicoli elettrici e plug-in. La stazione sorgerà in Via Cocorbito, presso il parcheggio antistante il Cimitero Comunale.

Un area di proprietà comunale, collocata in una posizione particolarmente strategica che consentirà un reale potenziamento della mobilità sostenibile. L’installazione, a totale investimento Enel, sarà curata, in ogni suo aspetto, dalla “Ewiva srl”, società paritetica tra “Enel X” ( business line del Gruppo Enel dedicata alle soluzioni avanzate) e Volkswagen Group.

Grande la soddisfazione del Sindaco Luca Di Stefano: “Sono orgoglioso di annunciare la svolta “green” della città di Sora verso una mobilità sempre più sostenibile ed integrata. Tra gli obiettivi prioritari della nostra Amministrazione rivestono un’importanza fondamentale il risanamento e la tutela della qualità dell’aria, tenuto conto delle importanti implicazioni sulla salute dei cittadini e sull’ambiente. L’investimento, che abbiamo deliberato in Giunta, ha un alto contenuto tecnologico che prevede l’approvvigionamento energetico esclusivamente da energia rinnovabile. La mobilità elettrica presenta grandi potenzialità in termini di riduzione locale dell’inquinamento sia atmosferico sia acustico e offre la possibilità di numerose applicazioni a livello urbano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -