Moneta da 7 euro in arrivo? No, è una fake news

La bufala che sta girando in questi giorni è stata alimentata da un fotomontaggio che rappresentava una moneta da 7 euro

Qualcuno ha scritto da sette euro, qualcuno addirittura da 7,5 euro. Fatto sta che questa fantomatica moneta, che avrebbe dovuto iniziare a circolare dal primo gennaio 2025, in realtà non esiste. Si tratta di una fake news, una bufala che ha preso spunto da alcuni elementi esistenti (come alcune monete da 7,5 euro commemorative che sono state emesse in Portogallo anche in passato) per poi diventare una notizia falsa. Notizia che negli ultimi giorni è circolata sui social network e rimbalzata sulle pagine web, facendo incuriosire molte persone.

Non arriverà nessuna moneta da sette euro nel 2025: sui siti ufficiali (della Banca centrale europea, così come su quelli dei ministeri dei diversi paesi europei) non c’è alcuna notizia relativa all’emissione di questa moneta e neanche di qualcosa di simile. La notizia che è circolata ha preso spunto, da un lato, da alcune monete commemorative (quindi da collezione) da 7,5 euro che sono state emesse in Portogallo negli anni per svariate circostanze (nel 2020, ad esempio, ne è stata coniata una dedicata all’architetto Goncaklo Byrne e un’altra, con l’immagine del caratteristico tram a Lisbona, è stata emessa all’inizio del 2024). Dall’altro, a rinforzare la circolazione di questa ‘bufala’ è stato il fatto che fosse accompagnata da un’immagine della moneta da 7 euro, in tutto e per tutto simile a quella da 2 euro. E infatti, spiega Open che ha condotto un’accurata analisi, l’immagine della moneta deriva proprio da un fotomontaggio realizzato (non in modo perfetto, in realtà) a partire dall’immagine della moneta da 2 euro che si trova su Wikipedia. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -