Montagna, incentivi per gli under 35: quasi 5 milioni di euro di fondi FOSMIT

Un pacchetto di misure che vuole risollevare le aree interne del Lazio e farle diventare protagoniste di una nuova stagione di rilancio

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti Locali e all’Università, Luisa Regimenti, ha approvato una delibera che affida a Lazio Innova S.p.A. la gestione dell’avviso pubblico che stanzia quasi 5 milioni di euro di fondi FOSMIT (Fondi per lo Sviluppo delle Montagne) destinati a giovani under 35 che svolgano, o che intendano avviare, attività economiche nei Comuni totalmente montani.

«Si tratta di una misura innovativa – sottolinea l’assessore Regimenti– che ora, dopo il parere positivo del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie, sta per diventare realtà. Con il bando intendiamo offrire sostegno a start up o all’implementazione strutturale di attività economiche già esistenti, valorizzando gli insediamenti di cittadini neo-residenti orientati all’avvio di attività economiche e artigianali coerenti con il tessuto produttivo del territorio di riferimento».

«Il nostro obiettivo è quello di contrastare lo spopolamento della montagna, un fenomeno in corso da decenni e che purtroppo interessa anche la nostra regione con gravi conseguenze economiche, ambientali e sociali, dalla perdita dell’identità culturale all’abbandono di attività come allevamento, agricoltura e turismo, con i rischi ambientali che questo comporta», spiega l’assessoreRegimenti

«Questo intervento, che interesserà 175 Comuni del Lazio in tutte le Province, si unisce agli incentivi alla residenzialità per i piccolissimi Comuni sotto i 2mila abitanti e alle risorse per riqualificare gli edifici pubblici dei piccoli Comuni: un pacchetto di misure che vuole risollevare le aree interne del Lazio e farle diventare protagoniste di una nuova stagione di rilancio», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -