“Montagna sicura”: a Piglio una giornata dedicata alla natura, al rispetto e alla sicurezza

L’appuntamento è in programma per domani, 3 maggio, con un ricco programma di attività aperte a grandi e piccoli

Piglio celebra la “Montagna Sicura”. Una giornata dedicata alla natura, al rispetto e alla sicurezza di chi va in montagna promossa e organizzata dalla Pro Loco di Piglio con il patrocinio del Comune e la collaborazione di associazioni locali e corpi specializzati. “Montagna Sicura” nasce per sensibilizzare tutti sull’importanza di vivere l’ambiente montano con attenzione, rispetto e preparazione. “Montagna Sicura” quindi, sarà una giornata dedicata agli amanti della montagna, alla cultura della prevenzione e alla valorizzazione del territorio. L’appuntamento è per domani, 3 maggio con un ricco programma di attività aperte a grandi e piccoli.

Le attività

Dimostrazioni da parte dell’Esercito Italiano 9° Rgt Alpini L’Aquila, con strumentazione per la rilevazione meteo, sull’operato dell’Esercito Italiano per quanto attiene l’aspetto meteorologico per garantire escursioni in sicurezza nelle varie condizioni meteo.

Dimostrazioni pratiche del CAI di Colleferro (RM) Sottosez. di Anagni, con calata del Tricolore dalla parete del Palazzo Baronale nella mattinata ed una discesa “teleferica” dal giardino pensile del Palazzo Alto fino a raggiungere la sottostante Piazza Roma nel pomeriggio.

Dimostrazioni teorico/pratiche del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – Servizio Regionale Lazio. Decalogo comportamentale nelle varie condizioni meteo e fisiche di chi si accinge ad andare in montagna. Informativa sulle attività del Raggruppamento Biodiversità per la tutele e la conservazione delle varietà di specie arboree nonché l’insieme delle specie animali.

Incontri informativi per conoscenza delle erbe spontanee delle nostre montagne ed apprezzarne i benefici. Sarà anche l’occasione per ringraziare chi ogni giorno si impegna nella tutela e nel soccorso in montagna: un modo per scoprire, divertendosi, i valori della solidarietà e della consapevolezza. Sarà presente anche un’area con stand gastronomici per degustare prodotti tipici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -