“Montagna sicura”: a Piglio una giornata dedicata alla natura, al rispetto e alla sicurezza

L’appuntamento è in programma per domani, 3 maggio, con un ricco programma di attività aperte a grandi e piccoli

Piglio celebra la “Montagna Sicura”. Una giornata dedicata alla natura, al rispetto e alla sicurezza di chi va in montagna promossa e organizzata dalla Pro Loco di Piglio con il patrocinio del Comune e la collaborazione di associazioni locali e corpi specializzati. “Montagna Sicura” nasce per sensibilizzare tutti sull’importanza di vivere l’ambiente montano con attenzione, rispetto e preparazione. “Montagna Sicura” quindi, sarà una giornata dedicata agli amanti della montagna, alla cultura della prevenzione e alla valorizzazione del territorio. L’appuntamento è per domani, 3 maggio con un ricco programma di attività aperte a grandi e piccoli.

Le attività

Dimostrazioni da parte dell’Esercito Italiano 9° Rgt Alpini L’Aquila, con strumentazione per la rilevazione meteo, sull’operato dell’Esercito Italiano per quanto attiene l’aspetto meteorologico per garantire escursioni in sicurezza nelle varie condizioni meteo.

Dimostrazioni pratiche del CAI di Colleferro (RM) Sottosez. di Anagni, con calata del Tricolore dalla parete del Palazzo Baronale nella mattinata ed una discesa “teleferica” dal giardino pensile del Palazzo Alto fino a raggiungere la sottostante Piazza Roma nel pomeriggio.

Dimostrazioni teorico/pratiche del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – Servizio Regionale Lazio. Decalogo comportamentale nelle varie condizioni meteo e fisiche di chi si accinge ad andare in montagna. Informativa sulle attività del Raggruppamento Biodiversità per la tutele e la conservazione delle varietà di specie arboree nonché l’insieme delle specie animali.

Incontri informativi per conoscenza delle erbe spontanee delle nostre montagne ed apprezzarne i benefici. Sarà anche l’occasione per ringraziare chi ogni giorno si impegna nella tutela e nel soccorso in montagna: un modo per scoprire, divertendosi, i valori della solidarietà e della consapevolezza. Sarà presente anche un’area con stand gastronomici per degustare prodotti tipici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -