“Monte Asprano e Cantalupo tra storia e antropologia”, domani la presentazione a Colle San Magno

"Camminare ai margini", viaggio nel territorio con la presentazione del libro di Alessandro Marcuccilli: appuntamento alle 21

Domani, venerdì 25 luglio, alle ore 21, presso Largo San Costanzo, in località Cantalupo a Colle San Magno, è in programma la presentazione del libro di Alessandro Marcuccilli, “Camminare ai margini – Monte Asprano e Cantalupo tra storia e antropologia”.

“Scrivere un libro sulla propria terra è innanzitutto manifestare un atto d’amore – ha detto Alessandro Marcuccilli – “Camminare ai margini” pone l’attenzione sulle dinamiche sociali, storiche e, soprattutto, antropologiche dei luoghi dell’identità e della memoria.

Un lavoro che cerca di indagare i processi di antropizzazione del monte Asprano focalizzando l’attenzione sul più antico nucleo abitativo, Cantalupo. Attraverso l’esperienza dell’ascolto, del cammino e di un nuovo modo di osservare i luoghi, in “Camminare ai margini” si raccontano storie collettive ed individuali, passate e presenti, con riflessioni che pongono interrogativi sui rischi del futuro. Il libro è dedicato all’artista Giuseppe Nino Rezza recentemente scomparso, uomo sensibile e innamorato della propria storia e della propria terra.

La serata di presentazione è organizzata in collaborazione con il Comune di Colle San Magno e l’associazione Le Tre Torri. Interverranno, oltre all’autore, il sindaco di Colle San Magno, il presidente dell’Associazione Le Tre Torri Lina Quaglieri. Modera la serata l’assessore alla cultura Marco Di Rienzo.

“Siamo lieti di ospitare Alessandro Marcuccilli per la presentazione di questo libro – ha detto il sindaco Valentina Cambone – si tratta di un’opera che racconta il nostro territorio con sguardo nuovo, tra memoria, cultura e paesaggio. Un appuntamento da non perdere per riscoprire insieme l’anima più profonda del nostro borgo e delle sue radici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -