Monte S. G. Campano – La provinciale 64 sarà più sicura, al via il cantiere per gli interventi

Il cantiere aperto segna l'inizio di un importante progetto di manutenzione straordinaria delle strade provinciali. Il commento di Di Stefano

Mercoledì mattina, il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, accolto dal sindaco Emiliano Cinelli e dagli assessori Stefano Velocci e Silvano Pomente, ha fatto visita a Monte San Giovanni Campano in occasione dell’avvio dei lavori sulla strada provinciale 64. Il cantiere aperto segna l’inizio di un importante progetto di manutenzione straordinaria delle strade provinciali, che mira a migliorare la sicurezza e la percorribilità nell’area.

Il Presidente Di Stefano ha dichiarato: “Con un investimento complessivo di 537.393,36 euro, questi lavori non solo rafforzeranno la sicurezza stradale ma fanno parte del più ampio progetto ‘Sulla Buona Strada’ che, a seguire, vedrà interessate dai lavori anche le strade provinciali 114 e 131, sempre nel territorio di Monte San Giovanni Campano. Siamo fermamente impegnati a rispondere con azioni concrete alle esigenze dei nostri cittadini e alla sicurezza di chi percorre queste strade ogni giorno”.

Gli interventi sulla SP 64 includeranno il risanamento del manto stradale e l’adeguamento della segnaletica, garantendo così una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada. Seguiranno lavori simili sulle altre strade provinciali coinvolte, con l’obiettivo di completare gli interventi nel più breve tempo possibile .

Il sindaco Emiliano Cinelli e gli assessori hanno espresso il loro ringraziamento: “Siamo grati alla Provincia e al Presidente Di Stefano per la loro pronta risposta alle nostre richieste e per la vicinanza dimostrata al nostro territorio. Questi lavori sono essenziali per la sicurezza dei nostri concittadini e contribuiranno significativamente a migliorare la qualità della vita della cittadinanza”.

Il Presidente Di Stefano ha inoltre voluto ringraziare gli uffici provinciali, i tecnici della viabilità e il dirigente ingegnere Tommaso Michele Secondini per l’impegno quotidiano e la professionalità con cui portano avanti ogni progetto, assicurando l’efficienza e la sicurezza delle infrastrutture stradali della provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -