Monte S. G. Campano – La provinciale 64 sarà più sicura, al via il cantiere per gli interventi

Il cantiere aperto segna l'inizio di un importante progetto di manutenzione straordinaria delle strade provinciali. Il commento di Di Stefano

Mercoledì mattina, il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, accolto dal sindaco Emiliano Cinelli e dagli assessori Stefano Velocci e Silvano Pomente, ha fatto visita a Monte San Giovanni Campano in occasione dell’avvio dei lavori sulla strada provinciale 64. Il cantiere aperto segna l’inizio di un importante progetto di manutenzione straordinaria delle strade provinciali, che mira a migliorare la sicurezza e la percorribilità nell’area.

Il Presidente Di Stefano ha dichiarato: “Con un investimento complessivo di 537.393,36 euro, questi lavori non solo rafforzeranno la sicurezza stradale ma fanno parte del più ampio progetto ‘Sulla Buona Strada’ che, a seguire, vedrà interessate dai lavori anche le strade provinciali 114 e 131, sempre nel territorio di Monte San Giovanni Campano. Siamo fermamente impegnati a rispondere con azioni concrete alle esigenze dei nostri cittadini e alla sicurezza di chi percorre queste strade ogni giorno”.

Gli interventi sulla SP 64 includeranno il risanamento del manto stradale e l’adeguamento della segnaletica, garantendo così una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada. Seguiranno lavori simili sulle altre strade provinciali coinvolte, con l’obiettivo di completare gli interventi nel più breve tempo possibile .

Il sindaco Emiliano Cinelli e gli assessori hanno espresso il loro ringraziamento: “Siamo grati alla Provincia e al Presidente Di Stefano per la loro pronta risposta alle nostre richieste e per la vicinanza dimostrata al nostro territorio. Questi lavori sono essenziali per la sicurezza dei nostri concittadini e contribuiranno significativamente a migliorare la qualità della vita della cittadinanza”.

Il Presidente Di Stefano ha inoltre voluto ringraziare gli uffici provinciali, i tecnici della viabilità e il dirigente ingegnere Tommaso Michele Secondini per l’impegno quotidiano e la professionalità con cui portano avanti ogni progetto, assicurando l’efficienza e la sicurezza delle infrastrutture stradali della provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -