Montecassino, benedizione abbaziale per Dom Luca Fallica: centinaia di fedeli riuniti

La cerimonia, molto suggestiva, si è svolta alla presenza del Nunzio apostolico, monsignor Emil Paul Tscherrig

È giunto a compimento il percorso di Dom Antonio Luca Fallica, iniziato il 9 gennaio scorso con la nomina da parte di Papa Francesco ad Abate territoriale di Montecassino. Sabato 13 maggio, la Basilica Cattedrale ha accolto circa 600 persone riunite per assistere alla Benedizione abbaziale dell’abate Luca.

L’Abate Presidente della Confederazione sublacense-cassinese, l’Abate Primate, oltre 30 abati e abadesse provenienti da monasteri italiani e stranieri con i loro monaci e le loro monache, il Nunzio apostolico mons. Emil Paul Tscherrig, i rappresentanti del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e per le Società di vita apostolica, alcuni Vescovi appartenenti alla CEL e di altre Diocesi storicamente vicine all’Abbazia, i sacerdoti delle parrocchie di Cassino e molte suore. Presenti il Prefetto di Frosinone S.E. Ernesto Liguori, i sindaci di Cassino e delle Città di Norcia e Subiaco unite, nel nome di San Benedetto, oltre alle autorità militari della città e della provincia.

L’affetto dei familiari e di molti amici provenienti da più parti d’Italia ha sostenuto l’Abate Luca in questa giornata così importante, punto di arrivo di un percorso iniziato, dunque, cinque mesi fa e punto di partenza del nuovo ministero a cui è stato chiamato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -