Montecassino, benedizione abbaziale per Dom Luca Fallica: centinaia di fedeli riuniti

La cerimonia, molto suggestiva, si è svolta alla presenza del Nunzio apostolico, monsignor Emil Paul Tscherrig

È giunto a compimento il percorso di Dom Antonio Luca Fallica, iniziato il 9 gennaio scorso con la nomina da parte di Papa Francesco ad Abate territoriale di Montecassino. Sabato 13 maggio, la Basilica Cattedrale ha accolto circa 600 persone riunite per assistere alla Benedizione abbaziale dell’abate Luca.

L’Abate Presidente della Confederazione sublacense-cassinese, l’Abate Primate, oltre 30 abati e abadesse provenienti da monasteri italiani e stranieri con i loro monaci e le loro monache, il Nunzio apostolico mons. Emil Paul Tscherrig, i rappresentanti del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e per le Società di vita apostolica, alcuni Vescovi appartenenti alla CEL e di altre Diocesi storicamente vicine all’Abbazia, i sacerdoti delle parrocchie di Cassino e molte suore. Presenti il Prefetto di Frosinone S.E. Ernesto Liguori, i sindaci di Cassino e delle Città di Norcia e Subiaco unite, nel nome di San Benedetto, oltre alle autorità militari della città e della provincia.

L’affetto dei familiari e di molti amici provenienti da più parti d’Italia ha sostenuto l’Abate Luca in questa giornata così importante, punto di arrivo di un percorso iniziato, dunque, cinque mesi fa e punto di partenza del nuovo ministero a cui è stato chiamato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -