Montecassino patrimonio Unesco, approvata in consiglio comunale la candidatura ufficiale

Cassino - Il sindaco Enzo Salera annuncia l'importante novità manifestando entusiasmo per il rilancio economico e turistico

“Ieri sera con il voto unanime del Consiglio comunale di Cassino abbiamo dato l’avvio ufficiale
alla candidatura di Montecassino a patrimonio mondiale dell’ Umanità dell’UNESCO insieme
ad altri monasteri benedettini”. Il sindaco di Cassino, Enzo Salera, in una nota stampa annuncia l’importante novità.

“Il primo marzo scorso, io e i colleghi sindaci di Subiaco, Capua, Rocchetta al Volturno, Castel San Vincenzo, Fara in Sabina, Civate, Genga e Sant’Ambrogio di Torino, avevamo scritto ai rispettivi governatori regionali per chiedere pieno sostegno all’inserimento, nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco, della nostra amata Abbazia e degli altri insediamenti benedettini del periodo alto medievale – prosegue -. E il fatto che il monastero che svetta su Cassino, fondato da San Benedetto quasi 1500 anni fa, il luogo dove fu scritta la Regola benedettina, il più eccezionale esempio di monachesimo occidentale decantato persino da Dante Alighieri nella Divina Commedia, non fosse già incluso nel Patrimonio Unesco era una grave mancanza”.

“Per noi cassinati l’Abbazia è una presenza talmente costante nelle nostre vite, nella nostra quotidianità, che a volte non ci rendiamo conto, appieno, della sua eccezionale importanza, della sua influenza sulla Cultura e sulla civiltà europea. Capitale di un patrimonio intellettuale e artistico immenso, fonte insostituibile del Sapere oltre che di spiritualità, ma anche modello di sviluppo sostenibile ante litteram, il Monastero di Montecassino è centrale nella Storia d’Europa tanto oggi quanto ieri. E con la candidatura seriale Unesco approvata ieri dal Consiglio Comunale all’unanimità, puntiamo, come mai avvenuto in passato, a fare si che il monumento-simbolo di Cassino assurga al ruolo di riferimento che merita in Italia e nel Mondo.

“D’altronde se l’Italia è il Paese con il maggior numero di Patrimoni Unesco, è anche grazie al peso avuto nella cultura occidentale, dalla Regola, dalla figura San Benedetto e da un luogo, Montecassino, da cui si irradiarono in Europa, in un modo tutto nuovo, conoscenza, arte, cultura – conclude il sindaco -. Per ottenere l’inserimento nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Abbazia di Montecassino e degli altri insediamenti benedettini, collaboriamo costantemente con i comuni, le regioni, le Università e le istituzioni coinvolte affinché, prima del 2029, in occasione del 1500esimo anniversario della fondazione del monastero di Montecassino, ci si possa fregiare del più alto riconoscimento Unesco. Questo è il sogno che intendiamo realizzare per la nostra Città. Gli occhi del mondo sono puntati su di noi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -