Monterisi manda in estasi il Frosinone: il Leone torna a correre nel suo fortino inviolabile

Serie A - I ciociari salgono quindi a 18 punti in classifica (a pari merito con Monza e Bologna), uno in più della Lazio

Serie A – Il Leone torna a volare e lo fa grazie al suo piccolo grande eroe, Ilario Monterisi. Contro il Grifone, proprio all’ultimo respiro, è il giovane difensore a far esultare la ‘Psc Arena’ e a gelare i rossoblù. Fino al 94′ era 1-1 tra Frosinone e Genoa, ma poi dalle onde del destino fa capolino quello che diventerà il trascinatore della giornata, subentrato all’infortunato Marchizza. Nelle vesti insolite di terzino destro, il suo impatto sul match è devastante. Al botta e risposta tra Soulé e Malinovsky si aggiunge sul finale il ‘gollasso’ di sinistro del tranese classe 2001 che si va a infilare sul primo palo. È il secondo centro stagionale per il talento pugliese dopo la firma apposta sul 2-0 che ha piegato la Dea nella seconda giornata di campionato (partita finita poi 2-1 n.d.r). Grazie alla sua freddezza da consumato e spietato predatore d’area, come un vero attaccante, il 22enne regala un finale pazzesco al suo caloroso pubblico, regala tre punti pesantissimi e per niente scontati in un incontro che stava diventando complicato. La sua soluzione si tramuta nell’esplosione di gioia, la gioia incontenibile dell’intero popolo frusinate.

Con il successo di ieri, i giallazzurri hanno inanellato 6 risultati utili di fila in casa: dopo la sconfitta interna alla prima contro il Napoli, si contano infatti 5 vittorie e un pareggio. I ciociari salgono quindi a 18 punti in classifica (a pari merito con Monza e Bologna), uno in più della Lazio e a -2 dal sesto posto occupato in coabitazione da Fiorentina e Atalanta. L’impianto di viale Olimpia diventa così un fortino difficile da violare. E mentre Monterisi corre raggiante a festeggiare sotto la curva, lo slogan di giornata diventa: “Allo Stirpe non si passa”.

Il Frosinone si gode tutta la sua ‘linea verde’: in campo ottima prestazione non solo del decisivo Monterisi, il cosiddetto ‘uomo giusto al posto giusto nel momento giusto’, ma si fa valere – come sempre – un gran Soulé, a segno per la sesta volta in campionato. Dai suoi piedini raffinati nascono sempre azioni affascinanti, come il filtrante di fine match sui cui sviluppi arriva la ‘buona novella’. Positiva performance anche di Brescianini: è lui a servire Monterisi nell’azione del 2-1. Dall’altra parte, gli uomini di Gilardino anche hanno fatto vedere belle cose, una su tutte la perla di Malinovsky, un mancino dalla parabola impossibile da intercettare.

Il commento di Monterisi post-gara

Dopo la fiammata che lo ha reso protagonista assoluto di giornata, Ilario Monterisi commenta la partita con il sorriso: “Stiamo creando un grandissimo gruppo, entrare in campo tutti insieme non pensiate che sia una cosa scontata. Questo gruppo ci porterà alla salvezza spero il prima possibile. Mi piace evidenziare l’importanza della nostra compattezza. I punti di oggi (ieri n.d.r.) ci permettono di riprendere qualcosa che abbiamo perso nel cammino. Non possiamo prendere solo noi i gol all’ultimo…”. E a proposito di mister Eusebio Di Francesco aggiunge: “Lui fa la differenza ogni giorno. Ci entra dentro, ci trasmette tutto sia calcisticamente che umanamente. È un grandissimo allenatore e un grandissimo uomo. E con tutto il suo staff ci indirizza sulla strada da percorrere e noi lo stiamo ripagando”.

Dal campo

Quest’oggi lavoro di scarico sul verde del ‘Città dello Sport’ di Ferentino per chi ha giocato la gara di ieri, partitella per gli altri. In settimana saranno valutate le condizioni di Marchizza, uscito dal campo al 66′. Dopo aver provato a concludere in porta, con la conseguente deviazione di Martinez in corner, il difensore ha accusato un dolore alla parte superiore della gamba sinistra, in prossimità dell’inguine. Da certificare anche lo stato del terzino Lirola, ieri in tribuna a causa di un infortunio occorso durante la seduta di rifinitura. Infine capitan Mazzitelli è parzialmente in gruppo, si segnala poi personalizzato per Harroui e differenziato per Kalaj.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Abbonati, spettatori e follower: la serie B parte con ottimi numeri

Superate le 110mila tessere di fidelizzazione e le 116mila presenze a giornata. Più di 8 milioni gli utenti sui social

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova

Frosinone, il ds Castagnini a fine mercato: “Squadra competitiva. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi”

Serie B - Chiuso il mercato estivo, il direttore sportivo del Frosinone, Renzo Castagnini, ha fatto il punto in conferenza stampa

Frosinone, ora è ufficiale: Matteo Pisseri è un nuovo portiere giallazzurro

Serie B - Il Frosinone ha annunciato l’ingaggio di Matteo Pisseri, portiere classe 1991, che si unisce alla rosa giallazzurra da svincolato

Frosinone, dopo il punto d’oro a Palermo i ciociari guardano con fiducia ai prossimi impegni

I rosanero hanno sfiorato il gol ma non sono riusciti a piegare la resistenza ciociara. Ora testa a Padova e Sudtirol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -