Monterisi ‘re’ della difesa giallazzurra: “Questo Frosinone non si pone limiti” – ESCLUSIVA

Serie A - L'intervista al giovane 'ministro' della retroguardia ciociara, diventato punto di riferimento della squadra

Serie A – Giovane ma determinato, Ilario Monterisi è uno di quei ragazzi della Gen Z che stanno facendo le fortune inaspettate di questo sorprendente Frosinone. Reduce – uno dei pochi – dalla trionfale stagione passata che ha visto il Leone stravincere il campionato di serie B e approdare a petto in fuori in A, quest’anno è uno dei protagonisti indiscussi del campo. Tornato ad occupare il centro della difesa, così come nelle sue corde naturali – sebbene all’occorrenza possa adattarsi benissimo al ruolo di terzino – il classe 2001 è un punto fermo dello scacchiere giallazzurro disegnato da mister Eusebio Di Francesco. Nato a Trani quasi 22 anni fa, 190 cm di altezza, il talento pugliese cresce nelle giovanili del Bari per poi passare al Lecce con cui colleziona due campionati di Primavera. Fabio Liverani ci vede lungo e lo convoca diverse volte in prima squadra con il debutto in massima categoria arrivato sul finale di Lecce-Parma nel 2020, con i giallorossi oramai condannati alla retrocessione. Ilario passa quindi prima al Catanzaro e poi alla Fidelis Andria, in serie C, per fare esperienza e accumulare minutaggio. Le sue performance vengono notate proprio dal Frosinone che lo preleva in prestito. Da qui in poi, è storia nota. 11 presenze, una marcatura, la vittoria del campionato. Il club ciociaro crede in lui offrendogli un contratto quadriennale e ne acquista il cartellino dal Lecce. Scende in campo a governare la retroguardia con lo stoicismo ‘dei grandi’ e mette persino la firma su un gol realizzando il 2-0 interno contro l’Atalanta: con il fiuto dell’attaccante di razza infila di prima intenzione spiazzando Musso. La partita finisce 2-1 per il Leone e regala l’ovazione al difensore tranese che, quest’oggi, si racconta alla nostra redazione.

Un Frosinone che non si pone limiti

Alla nostra domanda se si fosse mai aspettato un avvio di campionato così, che vede il sodalizio di viale Olimpia ottavo con 12 punti, Monterisi risponde sicuro: “Ad esser sincero no, non me lo aspettavo assolutamente. Ho sfruttato l’occasione che mi è stata data e insieme a tutta la squadra siamo riusciti a mettere in pratica le teorie del mister. Per ora il lavoro ci sta ripagando, anche se è ancora presto per parlare, ma dobbiamo continuare su questa strada. Il Frosinone non si pone limiti, certo è che in primis pensiamo a conquistare la salvezza che tutti desideriamo. Poi, ovviamente, vogliamo continuare ad esprimere il calcio propositivo che stiamo facendo vedere ora cercando di restare costanti partita dopo partita. Il nostro unico segreto, essendo tutti giocatori molto giovani con pochi innesti di maggiore esperienza, è la compattezza. Sappiamo che arriveranno anche momenti più difficili ma, se restiamo uniti come lo siamo ora, sapremo affrontarli. Con i reduci dello scorso anno abbiamo fatto un buon lavoro per l’inserimento dei nuovi ragazzi e devo dire che siamo davvero un bel gruppo”.

Tanti cambiamenti positivi

“Rispetto allo scorso anno sono cambiate molte cose – prosegue il numero 30 giallazzurro -: la categoria, il collettivo. È stato come ripartire da zero, ma i nuovi arrivi sono stati grandi ad inserirsi con facilità, ad essere sempre disponibili e votati al sacrificio, aperti con noi e socievoli. Poi abbiamo alla guida un allenatore meraviglioso ma soprattutto una bellissima persona. Si fa stimare da tutti e seguire le sue indicazioni ciecamente ci viene semplice. Prepariamo le partite sempre al meglio, allenandoci duramente ogni giorno e ascoltando ciò che il mister vuole da noi. Personalmente nasco come difensore centrale, in passato mi sono adattato anche come terzino, ma ora nel mio ruolo naturale mi trovo ancora meglio. Quel che è certo, però, è che sono disposto a giocare dove ritiene opportuno Di Francesco e in ogni parte del campo per aiutare il Frosinone a fare bene”.

Una crescita sotto gli occhi di tutti

Cosa sta combinando il giovane talento è palese: performance solide, senza svarioni, di classe. “Ringrazio davvero il Frosinone, il Presidente, il Direttore e tutte le persone che ho incontrato in questi due anni. Sono cresciuto molto grazie a tutti loro, alla fiducia che hanno riposto in me – afferma il difensore – e che mi sta portando al raggiungimento di tanti obiettivi. E grazie anche alla mia famiglia, senza cui niente sarebbe stato possibile. La gioia del gol in serie A, la soddisfazione di essere inserito nei Best XI dalla Lega Serie A dopo lo scorso turno di campionato, sono tutti spunti che mi inorgogliscono e che saranno da stimolo per crescere ulteriormente e migliorare sempre più. Voglio continuare ad essere parte di questo Frosinone per ancora tanto tempo”. Alla nostra domanda se c’è qualche giocatore cui si ispiri, Ilario risponde: “Effettivamente non ce n’è uno solo, sono tanti. Guardo molto i campioni e cerco di carpire, rubare gesti, emularne le virtù, provare a fare un passo in più. Per ora lavoro tanto per avvicinarmi a loro”.

Ilario fuori dal campo

“Oltre il calcio – continua a raccontare Monterisi – per me è molto importante l’Università, quest’anno frequenterò l’ultima trance del corso di ‘Sport e Management’ e dovrei laurearmi. Poi intendo proseguire gli studi con la Laurea Magistrale. Coniugare professione calcistica e impegni di Ateneo non è facile, ma ce la metto tutta per riuscire. Per il resto, fuori dal rettangolo verde, mi reputo un ragazzo normalissimo, a cui piace condividere momenti con gli amici e compagni o restare a casa a fare una partita alla play”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -