Morbillo, aumentano i casi nel Lazio. Savo replica a Mattia: “No ad allarmismi”

La presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo, risponde alle dichiarazioni della consigliera regionale Pd, Eleonora Mattia

I dati di incidenza del morbillo nel Lazio sono senza dubbio elevati ma, al momento, non c’è alcun allarme: parliamo di 55,4 casi per un milione di abitanti. Su disposizioni del presidente Rocca, la Direzione Regionale Salute del direttore Andrea Urbani ha già provveduto a inoltrare diverse circolari alle Asl per monitorare la situazione, identificare tempestivamente i casi sospetti per applicare le necessarie misure di isolamento incentivare la vaccinazione in tutte le Asl della Regione. Inoltre, come ha già sottolineato anche il consigliere nazionale della Società Italiana di Pediatria, dottor Rino Agostiniani, non c’è motivo di diffondere allarmismo, cosa da cui si dovrebbe astenere anche la consigliera del Pd. La quale probabilmente non ricorda, pur ricoprendo già la carica di consigliere nell’assise regionale che a quel tempo era guidata dal Pd, che prima del 2019 – e cioè prima della diffusione del Covid che, con l’utilizzo dei dispositivi di protezione, ha drasticamente ridotto la diffusione delle malattie infettive tra cui il morbillo – i casi nel Lazio erano addirittura schizzati all’87,9% su un milione di abitanti (i dati sono quelli riportati dal rapporto ‘Morbillo e Rosolia News’ di Epicentro, il portale dell’Istituto Superiore di Sanità)”. – Questo quanto dichiara la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo, in risposta alle dichiarazioni della consigliera regionale Pd, Eleonora Mattia.

“Ebbene: monitorare la situazione e sensibilizzare alla vaccinazione sono azioni assolutamente prioritarie nell’opera di protezione dei più piccoli ma anche di quanti non sono ancora coperti da vaccino che, ad oggi, resta la sola arma sicura ed efficace che abbiamo. Utilizzare, però, la salute dei cittadini del Lazio per gettare discredito sulla gestione del presidente Rocca non solo non è accettabile nell’alveo del corretto e trasparente confronto tra forze politiche, ma diffonde anche allarmi immotivati su una situazione che, al momento, è assolutamente gestibile e non così drammatica come la si vuole veicolare”. – Conclude Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -