Morta Olivia Newton-John, l’addio di John Travolta alla sua Sandy in ‘Grease’

L’attrice e cantante, diventata famosissima con il musical ‘Grease’, si è spenta a 73 anni, dopo una lunga lotta contro il cancro al seno

La morte di Olivia Newton-John ha colpito il mondo di Hollywood. L’attrice e cantante, diventata famosissima nel ruolo di Sandy nel musical ‘Grease’ (1978), si è spenta all’età di 73 anni, dopo una lunga lotta contro il cancro al seno. Tra i primi a lasciare un ricordo, il protagonista del musical dei record, John Travolta, che in ‘Brillantina’ interpretava Danny Zucco.

Il messaggio di John Travolta

“Carissima Olivia, hai reso le vite di tutti noi molto migliori – scrive Travolta -, il tuo impatto è stato incredibile. Ti voglio tanto bene. Ci rivedremo alla fine della strada e potremo stare di nuovo tutti insieme. Tuo, dal primo momento in cui ti ho vista e per sempre! Il tuo Danny, il tuo John!”.

In poche ore, il post, per il quale l’attore ha scelto una foto di Olivia Newton-John da giovane, ha ricevuto oltre due milioni di like su Instagram. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

L’annuncio della morte

L’annuncio della morte di Olivia era arrivato dal marito, John Easterling, su Instagram, che aveva sottolineato come la cantante e attrice si sia spenta “serenamente nella suo ranch nel sud della California, circondata da familiari e amici”. “Olivia – ha scritto il marito – è stata un simbolo di trionfi e speranza per oltre 30 anni condividendo il suo viaggio con il cancro al seno. La sua ispirazione curativa e la sua esperienza pionieristica con la fitoterapia continuano con il Fondo Olivia Newton-John Foundation, dedicato alla ricerca sulla fitoterapia e sul cancro. Al posto dei fiori, la famiglia chiede che qualsiasi donazione sia fatta in sua memoria alla @onjfoundation”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

“Un aperitivo con”: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo a Cittadella Cielo con la Camera di Commercio

Inaugurata anche la Sala “Punto Gioia” con il Presidente Giovanni Acampora e il Vice Ministro Bellucci. Un percorso che continua

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda

Ciociaria terra di cinema: da Mastroianni a De Sica fino alle produzioni contemporanee

Un viaggio nei luoghi e nei volti che hanno fatto della provincia di Frosinone un set naturale per grandi registi italiani e internazionali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -