Mortaio di epoca coloniale torna al Museo di Fregellae: era stato rubato decenni fa

Ceprano - Le indagini sono scaturite grazie alla segnalazione di un privato cittadino accortosi che il bene era stato messo in vendita sul web

Il 12 giugno 2023 a Ceprano, nel cuore della Ciociaria, alla presenza del Sindaco Marco Galli, il Maggiore Francesco Nicolò Pirronti, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma, ha restituito un Mortaio di epoca Coloniale Romana, oggetto dalle forme semplici ma dai molteplici utilizzi, al Museo archeologico di Fregellae.

Le indagini sono scaturite grazie ad una segnalazione di un privato cittadino che, accortosi del bene messo in vendita sul web, ha da subito allertato il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Roma che nell’immediatezza ha avviato le doverose attività d’indagine che hanno portato all’identificazione del soggetto che aveva posto in vendita il manufatto Romano, verosimilmente asportato decenni addietro dal sito archeologico di Fragellae, e al suo successivo recupero. Di fondamentale importanza per il buon esito delle indagini è stata la “Banca dati dei beni illecitamente sottratti” di cui dispone il Comando Carabinieri TPC, potendo contare su un database unico al mondo, alimentato negli anni con le immagini e gli eventi delittuosi ai danni del patrimonio culturale.

La restituzione del manufatto archeologico, disposta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, che ha coordinato tutte le risultanze investigative, riporterà il prezioso bene presso la sua originaria comunità, ove potrà tornare ad essere pubblicamente fruita e studiata, nonché restituire quel pezzo d’identità asportato da tempo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -