Mortaio di epoca coloniale torna al Museo di Fregellae: era stato rubato decenni fa

Ceprano - Le indagini sono scaturite grazie alla segnalazione di un privato cittadino accortosi che il bene era stato messo in vendita sul web

Il 12 giugno 2023 a Ceprano, nel cuore della Ciociaria, alla presenza del Sindaco Marco Galli, il Maggiore Francesco Nicolò Pirronti, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma, ha restituito un Mortaio di epoca Coloniale Romana, oggetto dalle forme semplici ma dai molteplici utilizzi, al Museo archeologico di Fregellae.

Le indagini sono scaturite grazie ad una segnalazione di un privato cittadino che, accortosi del bene messo in vendita sul web, ha da subito allertato il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Roma che nell’immediatezza ha avviato le doverose attività d’indagine che hanno portato all’identificazione del soggetto che aveva posto in vendita il manufatto Romano, verosimilmente asportato decenni addietro dal sito archeologico di Fragellae, e al suo successivo recupero. Di fondamentale importanza per il buon esito delle indagini è stata la “Banca dati dei beni illecitamente sottratti” di cui dispone il Comando Carabinieri TPC, potendo contare su un database unico al mondo, alimentato negli anni con le immagini e gli eventi delittuosi ai danni del patrimonio culturale.

La restituzione del manufatto archeologico, disposta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, che ha coordinato tutte le risultanze investigative, riporterà il prezioso bene presso la sua originaria comunità, ove potrà tornare ad essere pubblicamente fruita e studiata, nonché restituire quel pezzo d’identità asportato da tempo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente fatale, perde il controllo dell’auto e si schianta: muore a soli 19 anni nell’abitacolo in fiamme

Cassino - La tragedia è avvenuta a poche decine di metri dall’abitazione del ragazzo. È morto sul colpo, il corpo carbonizzato

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -