Morte di Charles Baffour, un’interrogazione in consiglio regionale: chiesta la verità

Le consigliere regionali del Partito Democratico del Lazio, Sara Battisti ed Eleonora Mattia, hanno presentato l'interrogazione

Oggi è una settimana esatta dalla morte di Charles. La città di Cassino e la provincia di Frosinone, come l’Italia intera, sono ancora attonite. Giovedì sera nella città martire c’è stata una fiaccolata in memoria dello studente di 24 anni deceduto al Santa Scolastica. In migliaia hanno chiesto verità e giustizia per Charles Yeboah Baffour. Sul piano politico, ieri è arrivato l’annuncio di un’interrogazione in Regione.

“Abbiamo presentato un’interrogazione a risposta immediata al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e alla Giunta per chiedere chiarimenti urgenti in merito alla tragica morte di Charles Yeboah Baffour, studente di 24 anni dell’Università di Cassino, deceduto nella notte tra il 4 e il 5 aprile presso l’Ospedale Santa Scolastica di Cassino, in seguito a un incidente in monopattino. Un giovane brillante, apprezzato da docenti e colleghi del Corso di Laurea Magistrale in Economics and Entrepreneurship, che ha lasciato un segno importante nella comunità studentesca della città”. – Così in una nota le consigliere regionali del Partito Democratico del Lazio Sara Battisti ed Eleonora Mattia.

“Alla luce del profondo sgomento suscitato nella cittadinanza e all’interno dell’ateneo – proseguono – riteniamo fondamentale che si faccia piena luce su quanto accaduto. La Procura ha già aperto un’inchiesta, e la Direzione Salute della Regione ha chiesto una relazione alla ASL di Frosinone. Ma riteniamo necessario che anche la Giunta regionale chiarisca in tempi rapidi le circostanze del decesso e l’operato del presidio ospedaliero coinvolto. Sosteniamo con convinzione anche la proposta avanzata dall’Associazione PrimaVera Studentesca di conferire la cittadinanza onoraria a Charles: un gesto simbolico ma importante, per onorare la sua memoria e il contributo che ha saputo dare alla città di Cassino. Chiediamo risposte chiare – concludono – nel rispetto del dolore della famiglia, degli amici e della comunità universitaria tutta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -