Morte Raffaella Korompay, indagato il conducente del trattore che ha travolto la maestra

Cassino - L’insegnante di matematica alle elementari è morta all’ospedale di Castelvolturno. Disposta l’autopsia

I Carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone, sotto la direzione della Procura di Santa Maria Capua Vetere, hanno indagato il conducente del trattore che ha travolto e ucciso la maestra Raffaella Korompay. L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto per consentire gli accertamenti sulla dinamica dell’incidente, avvenuto lungo la Domiziana mentre la donna percorreva la strada in bicicletta.

Nel frattempo, il dolore per la sua improvvisa e drammatica scomparsa ha unito tutta la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo Cassino 3. In un messaggio di cordoglio, la dirigente scolastica, le colleghe della scuola primaria e dell’infanzia di Sant’Angelo, i genitori, gli alunni e le alunne della classe prima della scuola primaria di Sant’Angelo e tutto il personale si sono stretti attorno alla famiglia Korompay-Bonora.

“Il ricordo della sua gentilezza, dedizione e passione per la scuola e per i suoi alunni resterà nei cuori di tutti noi. È stata una guida preziosa per ogni alunno, capace di comprendere e supportare ciascuno, e una collega discreta ma sempre presente. Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia, al marito e ai figli, sicuri che la sua memoria continuerà ad ispirarci. Ora è il momento del silenzio e del dolore per il nostro Istituto”.

Raffaella Korompay viveva a Cervaro, era sposata e lascia quattro figli. Oltre all’insegnamento, era appassionata di yoga e shiatsu, discipline che riflettevano il suo animo sensibile e la sua ricerca di armonia. La sua perdita lascia un vuoto incolmabile, ma il suo insegnamento e la sua umanità resteranno nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -