Morto schiacciato da una lastra di marmo, Giuseppe Valente stava per andare in pensione

Ausonia - L'operaio di 63 anni deceduto ieri pomeriggio aveva avviato presso un sindacato il conteggio dei contributi versati

Giuseppe Valente, l’operaio di 63 anni, deceduto ieri dopo essere stato schiacciato da una lastra di marmo all’interno di un’azienda, situata in via Taverna ad Ausonia, aveva dato mandato a un sindacato di Cassino affinché venissero avviati i conteggi dei contributi versati per andare finalmente in pensione.

L’uomo, sposato padre di due figli e nonno, aveva espresso il desiderio di riposarsi e di poter finalmente dedicare il suo tempo ai familiari e al nipotino nato da pochi mesi. Un destino beffardo ha invece deciso diversamente per lo sfortunato operaio e per i suoi familiari.

La dinamica dell’incidente è ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri della compagnia di Pontecorvo e dell’ispettori dello SPRESAL che dovranno ora accertare del perché quella lastra si sia riversata in maniera così violenta sul corpo dello sfortunato dipendente.

La salma di Giuseppe Valente è stata trasferita presso l’obitorio del ‘Santa Scolastica’ di Cassino dove quasi certamente nella giornata di domani, venerdì otto novembre, verrà sottoposta ad autopsia. Il magistrato titolare dell’indagine, la dottoressa Fioranelli, nella giornata di oggi dovrebbe conferire l’incarico al medico legale che poi eseguirà tutti gli accertamenti tanatologici.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina tra tre auto, un ferito: traffico paralizzato per ore

Torrice - I rilievi dell’incidente sono stati effettuati dai Carabinieri della Stazione di Ripi, che stanno ricostruendo la dinamica

Incendio in un’abitazione, paura per un anziano intrappolato nella casa invasa dal fumo

Ceprano - Le fiamme sarebbero state causate verosimilmente da un corto circuito che ha interessato alcuni elettrodomestici

Regione – Si sporge dalla finestra per salutare la sorella e precipita: 11enne in gravissime condizioni

Roma - Il bambino è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Bambino Gesù, dove è stato ricoverato in terapia intensiva

Nas in azione, panificio chiuso per gravi irregolarità igienico-sanitarie: scatta la maxi multa

L’Asl di Frosinone, intervenuta unitamente ai militari, ha disposto la chiusura dell’attività, il cui valore è stimato in circa 200.000 euro

Milena Mancini morta in Turchia, bufera sul post del professor Bassetti: “Parole fuori luogo”

Familiari e amici della 56enne di Isola del Liri contro lo specialista in malattie infettive che ha pubblicato un post social

Frosinone – Anziana senza pensione per una carta smart scaduta: la denuncia

Italia dei Diritti De Pierro interviene per risolvere il caso: “Burocrazia che penalizza chi è più fragile”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -