Moto, Franco Mancini 2000: D’Aliesio oggi tappa a Cassino

A Cassino cresce l’attesa per l’arrivo della MI-TA e di D’Aliesio. Il pilota ciociaro sta gareggiando con una Moto Guzzi Falcone del 1952

La Milano-Taranto, era una gara di gran fondo, molto in auge negli anni sessanta, insieme al Motogiro d’Italia. Erano gare dove partecipavano, in forma ufficiale, tutte i migliori marchi motociclistici sia italiani che stranieri. Tutti i grandi piloti dell’epoca vi prendevano parte, e tra le altre cose, oltre ad essere un buon manico, occorreva essere anche un buon meccanico, si correva a volte su strade bianche e le forature erano all’ordine del giorno. Le moto erano attrezzate con materiale di scorta, tipo camere d’aria, candele ed altro. Molte volte i piloti portavano sulle loro spalle anche un pneumatico di scorta. La vittoria rappresentava un veicolo pubblicitario enorme per tutte le aziende motociclistiche. Vincere una MI-TA, significava accaparrarsi una fetta di mercato cospicua, e ricordiamoci che in quegli anni la moto era il mezzo di locomozione più importante. Oggi si corre una rievocazione storica, di questa importante gara, ma non per questo meno affascinante. La partenza c’è stata il giorno 3 luglio a Milano e si concluderà il giorno 9 luglio a Taranto.

La tappa odierna partirà alle 08,00 da Perugia, per approdare alle 17,20 a Cassino con l’arrivo del primo conduttore. Il Moto Club Franco Mancini 2000, allestirà in piazza Alcide De Gasperi un gazebo d’accoglienza per Nicola D’Aliesio, pilota che da anni milita tra le fila del sodalizio ciociaro. Nicola è un cassinate, quindi sicuramente tanta gente attenderà con ansia l’arrivo del numero 132. D’Aliesio, oltre ad essere un buon manico, è anche un valente meccanico e restauratore, con una passione innata per le moto d’epoca e per il marchio Guzzi. Passione, forse ereditata dal papà Bruno, persona squisita e meccanico molto apprezzato. Per il M.C. Franco Mancini 2000, sarà un onore poter allestire un gazebo d’accoglienza per il nostro conduttore Nicola D’Aliesio, per la sua moto e poter trascorrere con lui qualche bel momento, facendoci raccontare dalle sue labbra questa trentacinquesima edizione della Milano-Taranto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley – Termina il cammino dei piccoli atleti della Eagles Ceccano: un festoso successo!

Il club per la seconda volta in questa stagione ha ospitato un raduno di categoria S3 (una volta minivolley) nella propria palestra

Serie C F – Successo del Frosinone in casa del Palermo: le ciociare si impongono di misura 1-2

Serie C Femminile - La partita per le giallazzurre inizia in discesa con la rete siglata nel primo quarto d’ora da Sgambato

Atletica – Tornano le “Corsa dell’Acqua”: tappe ad Anagni ed Isola del Liri

Tornano le "Corsa dell'Acqua": due tappe dedicate allo sport...

Eccellenza – Pareggio a reti inviolate in un match combattuto tra Ferentino e Astrea

Finisce 0 a 0 il match: è stata una gara molto fisica dove le difese hanno avuto nettamente la meglio sugli attacchi

Volley – Eagles Ceccano in scioltezza: 3-0 sul Frascati. E ora un finale di stagione di fuoco!

Serie D - Nonostante le assenze di Vitaterna, Mastroianni e Casalese la gara non è mai stata in discussione

Serie D – Cassino in rimonta: pareggio 1-1 contro la Flegrea Puteolana

La squadra di mister Imperio Carcione cercherà di difendere la posizione playoff e di prepararsi al meglio per gli eventuali spareggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -