Moto, titolo Europeo di Velocità in Salita classe 750 al ciociaro Willy Alonzi

Per il terzo anno consecutivo il titolo resta in Ciociaria. Alonzi succede a Paniccia, che lo aveva conquistato nelle ultime 2 edizioni

Per il terzo anno consecutivo, il titolo Europeo di Velocità in Salita classe 750 resta in Ciociaria. Il nuovo campione europeo è Williams Alonzi, che succede a Domenico Paniccia, che lo aveva conquistato nelle due edizioni precedenti. La moto con cui ha corso Willy è una Suzuki GSXR 750 del 1990, su cui nel corso dell’inverno si è lavorato con cura, alla ricerca del contenimento del peso e quindi eliminando tutto quello che era superfluo ed anche ricostruendo particolari dal pieno, sempre in ottica del contenimento del peso. Modifiche importanti hanno riguardato anche l’impianto di scarico ed un lavoro minuzioso è stato fatto sui carburatori con l’adozione di un kit specifico, che ha richiesto non poche prove prima di arrivare a trovare il giusto setting. La settimana prima della gara di Spoleto, anche sull’impianto frenante, grazie alla disponibilità dello sponsor Meccanica Di Ruscio, sono state apportate alcune migliorie al fine di renderlo più performante.

Chiaramente, continua ancora il lavoro sulla moto, con l’obbiettivo di trovare nuova potenza, in modo da poter essere competitivi anche nell’Italiano. Willy ci spiega che a differenza del regolamento europeo, dove il limite temporale è il 1990, nell’italiano questo limite si alza fino al 1994 e proprio in questi anni c’è stata un’evoluzione tecnica delle moto non indifferente, valutabile in circa 20/30 ed a volte anche 40 cavalli ed inoltre su qualche moto iniziavano già ad affacciarsi accorgimenti elettronici importanti. Per Willy pilota del Techno Racing Team di Isola del Liri, che ci fossero le condizioni, per poter aspirare alla vittoria finale nel Vintage Hill Climb European Championship (questa la definizione esatta), si era capito già dalla gara austriaca di Julbach, dove era riuscito a portare a casa il bottino pieno, poi la defezione dei piloti stranieri alla gara di Spoleto, ha reso tutto estremamente facile.

Il pilota del TRT, ci anticipa, che qualche evoluzione tecnica sul motore ci sarà già dalla gara di Volterra (PI) in programma a settembre. Questa verrà testata nella gara volterrana, per poi in caso di esito positivo, essere adottata definitivamente per la stagione 2023. Infine Willy ed il Techno Racing Team, ci tengono a ringraziare tutti gli sponsor, arrivati anche dalla Sicilia e che in questa stagione, hanno fatto loro il progetto del Techno Racing Team ed hanno contribuito fattivamente al conseguimento di questo importante titolo Europeo. Ora il prossimo appuntamento per Willy ed il TRT è in Francia agli inizi di settembre, esattamente nella cittadina di Frangy, dove è in programma l’ultima tappa del Campionato Europeo. In questa gara Willy utilizzerà l’Aprilia 1000, che al momento è oggetto di alcuni aggiornamenti presso la Ecucalibration di Andrea Saccucci. Infine l’ultima tappa dell’italiano avrà luogo sempre a settembre a Volterra (PI), ma in questa gara come già detto Willy utilizzerà La Suzuki 750.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley – Termina il cammino dei piccoli atleti della Eagles Ceccano: un festoso successo!

Il club per la seconda volta in questa stagione ha ospitato un raduno di categoria S3 (una volta minivolley) nella propria palestra

Serie C F – Successo del Frosinone in casa del Palermo: le ciociare si impongono di misura 1-2

Serie C Femminile - La partita per le giallazzurre inizia in discesa con la rete siglata nel primo quarto d’ora da Sgambato

Atletica – Tornano le “Corsa dell’Acqua”: tappe ad Anagni ed Isola del Liri

Tornano le "Corsa dell'Acqua": due tappe dedicate allo sport...

Eccellenza – Pareggio a reti inviolate in un match combattuto tra Ferentino e Astrea

Finisce 0 a 0 il match: è stata una gara molto fisica dove le difese hanno avuto nettamente la meglio sugli attacchi

Volley – Eagles Ceccano in scioltezza: 3-0 sul Frascati. E ora un finale di stagione di fuoco!

Serie D - Nonostante le assenze di Vitaterna, Mastroianni e Casalese la gara non è mai stata in discussione

Serie D – Cassino in rimonta: pareggio 1-1 contro la Flegrea Puteolana

La squadra di mister Imperio Carcione cercherà di difendere la posizione playoff e di prepararsi al meglio per gli eventuali spareggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -