Motori – Bilancio positivo per il M.C. Franco Mancini: Urbano si laurea Campione Italiano

Isola del Liri - Benissimo Urbano sul circuito di Levante a Binetto, bene Mezzone e Paniccia sul circuito di Misano

Bilancio più che positivo, per il doppio impegno in pista di domenica scorsa dei piloti, del M.C. Franco Mancini 2000. Ricordiamo che c’erano due piloti sul circuito di Misano (Mezzone e Paniccia) ed un pilota (Urbano) sul Circuito Del Levante a Binetto (BA). A Misano, Domenico Paniccia, che era al rientro dopo l’incidente di Maggio a Vallelunga, in sella alla sua Ducati, in prova faceva segnare il quarto tempo, domenica allo spegnersi del semaforo scattava bene conservando la posizione. In gara per Paniccia, c’era anche la possibilità di puntare al terzo posto, ma saggiamente il pilota ciociaro decideva di accontentarsi, sia per portare a termine la gara senza rischi e sia per non intromettersi nella lotta dei primi tre che stavano giocandosi la vittoria finale del campionato. Sul circuito del Marco Simoncelli World Circuit a Misano, in gara c’era anche Manuel Mezzone, che saggiava per la pria volta la Yamaha YZF750R era in gara nella classe Superbike 96. Nelle prove del venerdì e del sabato Manuel si doveva districare insieme con il papà Alessio dai diversi problemi che la moto evidenziava. La domenica in gara Mezzone era autore di una buona performance, ma alcuni problemi di natura probabilmente elettrica, non gli consentivano di andare oltre un buon quinto posto. Diversa invece la situazione sul Circuito del Levante, qui Urbano Michele, che gareggiava nel Campionato Italiano 100 Sport, in sella a uno scooter Piaggio Zip 100cc, nelle prove del venerdì faceva segnare il secondo tempo. Sabato nella gara Sprint, Michele pensava bene, di regolare subito la questione ed andava a vincere la gara conquistando matematicamente il titolo di Campione Italiano 100 Sport. Domenica invece, Urbano, un po’ appagato dal titolo conquistato ed un po’ alle prese con uno scooter non proprio perfetto, in gara 1 e gara 2 si accontentava del secondo posto. A lui vanno i complimenti del direttivo e di tutti i soci del M.C. Franco Mancini 2000. Quindi bene a Misano e benissimo a Binetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Motori – Michael Rendina prepara la sfida unica al Rally di Roma Capitale: lo shakedown a Fumone

Il figlio dell’ideatore del rally, l’ex campione del mondo Max Rendina, si prepara a sfidare una concorrenza mai così agguerrita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -