Motori – Coppa dei Lupi, l’equipaggio Gulotta-Messina si aggiudica la 10a edizione

Sora - Al secondo posto il bolognese Massimo Zanasi con Riccardo Paruzza su Autobianchi A112 E del Classic Team

Sul gradino più alto del podio sale l’equipaggio formato da Francesco Gulotta e Paolino Messina della Franciacorta Motorisu Autobianchi Y10  imponendosi  dalla prima all’ultima prova in notturna. Al secondo posto il bolognese Massimo Zanasi con Riccardo Paruzza su Autobianchi A112 E del Classic Team. Completano il podio il giovanissimo Federico Riboldi, figlio d’arte del bresciano Federico Riboldi, con Carlotta Lucchini su Fiat 1100 della Franciacorta Motori.

La decima edizione della Coppa dei Lupi, penultimo atto del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche e Moderne ACI SPORT , ha fatto registrare trentotto partenti. Gara dal percorso molto tecnico iniziata con la Power Stage in Piazza Indipendenza a Sora e poi proseguita alla volta di altri quattro settori  per un totale di circa 200 km , un tour disegnato da Vincenzo Sergnese della Scuderia del Tempo Perso coordinata dal Presidente Vincenzo Savastano.

 Francesco Gulotta e Paolino Messina, della prestigiosa scuola di regolarità campobellese hanno tagliato il traguardo  con un totale di 231,88 penalità, risultato ottenuto  con costanza. I siciliani sono subito partiti concentrati  già dal secondo settore tra Sora ed Atina proseguendo per Cassino. Nelle prove in notturna dei settori Cassino – Casalvieri e Casalvieri – Sora  gli alfieri della Franciacorta sulla Y10 di 5° Raggruppamento hanno allungato prova su prova fino alla fine. “Una gara bella, ben disegnata, con un roadbook corrispondente al centimetro che ha reso le prove godibili. Abbiamo finalmente risolto i problemi di natura elettrica alla vettura che ci ha consentito di portare a termine una gara per noi molto importante in ottica campionato”. 

In seconda posizione, con appena 25,8 punti di penalità, il bolognese Massimo Zanasi con Riccardo Paruzza sulla A112 Elegant del Classic Team, con la quale conquistano anche la vittoria di RC4. Sul podio il giovane figlio d’arte, il bresciano Federico Riboldi con Carlotta Lucchini su Fiat 1100 della Franciacorta Motori sulla quale conquistano anche la vittoria di RC3. 

Quarta piazza in classifica generale ma vittoria matematica del titolo Tricolore RC4 per gli altri siciliani Maurizio e Pietro Indelicato su Autobianchi A112 della Rovigo Corse. A proposito della scuderia polesana, subito fuori dalla gara, prima del via il presidente Diego Verza, coinvolto in un sinistro stradale che gli ha impedito la partecipazione alla gara in veste di concorrente. Stagione complessa per il rendimento della Fiat 1100/103, per il pluricampione Mario Passanante, navigato da Alessandro Molgora, fermatosi alla 5 piazza generale anche a causa della difficoltà nel condurre una vettura ancora non perfettamente messa a punto. Vittoria di RC2 e sesta piazza generale per il bresciano Alberto Riboldi, navigato dall’esperto Vito Cartafalsa su Fiat 508C della Franciacorta Motori, subito dietro il redditizio duo composto da Angelo Accardo e Caterina Vagliani su Lancia Fulvia Coupé del 1966. Ottava posizione per i coniugi torinesi Andrea Malucelli e Monica Bernuzzi su Fiat Duna 70 sulla quale ottengono la seconda posizione di gruppo RC5, noni Oreste e Celestino Sangiovanni, che messo da parte il consueto V12 di Maranello, si sono presentati su una fiammante Porsche 356 del 1959. Completano la top ten i sammarinesi Isaia Zanotti e Roberto Gasperoni sulla Fiat Ritmo Abarth 130 TC della Rovigo Corse.

Nella apposita classifica è stata  premiata la “Franciacorta Motori” che con questa vittoria si aggiudica anche la classifica del tricolore 2024. Nella classifica femminile vittoria per Gaetana Agnino ed Enrica Russo su Autobianchi A112 del Classic Team. Tra gli Under 30 vittoria per l’equipaggio Gulotta Messina, davanti a Federico Riboldi e Caterina Lucchini. Tra le auto moderne, nel 1 Raggruppamento successo per Ettore Di Dieco e Francesco Calà su Alfa Romeo GTV Spider dell’Historic Club Castrovillari, mentre nel 2 Raggruppamento svettano Giancarlo Calise e Mauro Carnevale. La Power Stage  è stata vinta dai campani Giuseppe Maccario e Michele Luciano della Scuderia Nettuno Bologna su Autobianchi A112.  Una citazione particolare per Giuseppe Maccario che ha partecipato a tutte le edizioni della Coppa dei Lupi.

La manifestazione sportiva sotto l’egida ACI SPORT, ha ricevuto il patrocinio dei Comuni di Sora, Cassino, Pico, Atina e dell’Automobil Club di Frosinone. Nel corso della cerimonia di premiazione, svoltasi nelle eleganti sale della Locanda Mingone a Carnello di Arpino, alla quale ha partecipato anche Maurizio Federico, presidente dell’Aci di Frosinone, sono stati ringraziati gli sponsors per il loro prezioso supporto allo svolgimento dell’evento sportivo. Al termine della cerimonia di premiazione il dottor Vincenzo Savastano, Presidente della Scuderia del Tempo Perso, ha espresso la personale soddisfazione per l’ottima riuscita della gara e il ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti i componenti della grande squadra coordinata dall’infaticabile Vincenzo Sergnese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -