Motori – Doppio podio e doppia soddisfazione per il ‘M. C. Franco Mancini’ a Volterra

All’atto finale del CIVS e dell’EVHCC, il moto club di Isola del Liri ha schierato sei piloti. Ora si passa alla programmazione del 2025

Nella splendida cornice della città di Volterra (PI), si è corso l’atto finale del CIVS e dell’EVHCC. Il M.C. Franco Mancini 2000 di Isola del Liri ha schierato sei piloti: Nico Di Palma e Massimiliano Carlomusto (Motard); Fabio Brando (Open 600); Williams Alonzi (Classic); Claudio Di Prima (Super open 1000) e l’equipaggio Ribechini-Castronuovo (Sidecar).

Dopo le prove del sabato, i piloti hanno avuto però un risveglio scioccante, nella mattinata è arrivata la notizia del decesso di Luca Salvadori in un incidente di gara a Frohburg in Germania, nel corso di una competizione IRCC. Luca fresco vincitore del titolo di Campione Italiano nella classe Super Open 1000 CIVS, era chiaramente da tutti conosciuto e stimato. La notizia ha sconvolto tutti, piloti, addetti ai lavori e pubblico, tanto che qualche pilota appreso la notizia ha preferito non gareggiare. Al termine delle prove ufficiali, piloti, rappresentanti FMI e pubblico, sulla linea di partenza hanno osservato un minuto di silenzio in memoria di Luca Salvadori. Alle 14,00 è scattata la prima manche, svoltasi con un meteo soleggiato, qualche scivolata, ma tutto è filato liscio. A seguire si è disputata la seconda manche. Al termine della gara, il giovane Massimiliano Carlomusto, agguantava il terzo gradino del podio, precedendo il collega/amico Nico Di Palma, Fabio Brando finiva undicesimo nella 600 Super Open, Williams Alonzi si imponeva con la Suzuki nella Classic del Campionato Europeo precedendo gli austriaci Winklmuller e Grunauer entrambi su Yamaha, l’equipaggio Ribechini-Castronuovo terminava quinto, mentre Claudio Di Prima dopo la notizia relativa a Salvadori, decideva di non prendere il via.

La cerimonia di premiazione del CIVS si è svolta presso una importante scuola, mentre le premiazione dell’Europeo e degli assoluti, si sono svolte nella sala consiliare del comune di Volterra, inutile sottolineare che entrambe hanno avuto uno svolgimento molto sobrio. Ora, però per tutti è tempo di bilanci e di programmare la stagione 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – Tornano le “Corsa dell’Acqua”: tappe ad Anagni ed Isola del Liri

Tornano le "Corsa dell'Acqua": due tappe dedicate allo sport...

Eccellenza – Pareggio a reti inviolate in un match combattuto tra Ferentino e Astrea

Finisce 0 a 0 il match: è stata una gara molto fisica dove le difese hanno avuto nettamente la meglio sugli attacchi

Volley – Eagles Ceccano in scioltezza: 3-0 sul Frascati. E ora un finale di stagione di fuoco!

Serie D - Nonostante le assenze di Vitaterna, Mastroianni e Casalese la gara non è mai stata in discussione

Serie D – Cassino in rimonta: pareggio 1-1 contro la Flegrea Puteolana

La squadra di mister Imperio Carcione cercherà di difendere la posizione playoff e di prepararsi al meglio per gli eventuali spareggi

Promozione – Ceccano ‘super’, i rossoblù calano il poker contro il Lariano

Gli uomini di mister Fumagalli si impongono in casa con i gol di Compagnone, Movila, Bucciarelli e Baldassarre

Serie D – Il Sora cade 0-2 in casa contro l’Aquila: si complica la corsa salvezza

La salvezza è appesa ad un filo con l'obbligo di vincere l'ultima a L'Aquila, sperando che il Termoli non vinca a Recanati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -