Motori – GP Roma Capitale, weekend tra emozioni e ostacoli per Armando Pontone

Due gare intense per il pilota, che ha saputo mettersi in evidenza per spirito combattivo e capacità di reagire alle difficoltà

Un fine settimana all’insegna della determinazione, della grinta e della lotta contro le avversità quello vissuto da Armando Pontone sul circuito di Vallelunga, teatro del round del GP Roma Capitale. Due gare intense per il pilota, che ha saputo mettersi in evidenza per spirito combattivo e capacità di reagire alle difficoltà.

Gara 1: rimonta spettacolare e sesto posto finale

Dopo una qualifica complicata, che lo aveva costretto a partire dalla ventiduesima posizione, Pontone ha sfoderato tutto il suo talento nella prima manche. In una gara condotta con lucidità e aggressività, il pilota ha iniziato una rimonta spettacolare, risalendo rapidamente la classifica con sorpassi decisi e costanti.

A pochi giri dal termine era ormai alle spalle dei piloti in quinta e quarta posizione, ma il grande sforzo profuso nei primi due terzi di gara, unito alle temperature torride, ha limitato il suo attacco finale. Ha comunque tagliato il traguardo in sesta posizione (P6), un risultato di valore, considerata la rimonta e le condizioni ambientali estreme.

“Dopo una qualifica difficile ho dato tutto. È stata una gara intensa, ho spinto sin da subito e il risultato mi dà fiducia per il futuro”, ha commentato a caldo Pontone.

Gara 2: bandiera rossa e ritiro forzato per problemi tecnici

Diversa la dinamica della seconda gara, in cui una partenza nuovamente convincente è stata interrotta da una bandiera rossa per olio in pista, che ha costretto i piloti a una lunga pausa. Alla seconda ripartenza, un problema tecnico di un altro concorrente in griglia ha generato un’ulteriore attesa sotto il sole cocente, causando il surriscaldamento di diverse moto.

Anche la moto di Pontone è andata in ebollizione, e il pilota, come altri colleghi impegnati con Production Bike, ha dovuto ritirarsi direttamente dalla griglia di partenza. Un epilogo amaro, soprattutto considerando che le posizioni di vertice erano nuovamente alla sua portata.

“È un vero peccato, la Top 5 era possibile anche oggi. Ma fa parte delle corse. Il bilancio del weekend resta positivo, con segnali molto incoraggianti”.

Sguardo al futuro

Nonostante il rammarico per il ritiro in Gara 2, il weekend di Vallelunga ha evidenziato lo stato di forma crescente di Pontone, la sua capacità di rimonta e un’ottima sintonia con la moto. Elementi che fanno ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti del campionato.

Il pilota ha concluso il fine settimana ringraziando il suo team e tutti i sostenitori, con la testa già rivolta al prossimo round, dove l’obiettivo sarà confermare la competitività dimostrata e raccogliere nuovi risultati importanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -