Motori, il M. C. Franco Mancini centra il bersaglio: consegnato il Premio Mimmantonio

Sono stati oltre 130, tra soci, piloti e simpatizzanti del sodalizio isolano che si sono ritrovati, presso il ristorante Eurobar ad Arpino

Ancora una volta il Moto Club Franco Mancini 2000, centra il bersaglio e colpisce nel segno. Sono stati oltre centotrenta, tra soci, piloti e simpatizzanti del sodalizio isolano che si sono ritrovati, presso il ristorante Eurobar ad Arpino, per prendere parte alla cena sociale ed assemblea ordinaria del M.C. Franco Mancini 2000. Addirittura c’è stato qualche persona, che tra andata e ritorno, ha percorso oltre millequattrocento chilometri, per il puro piacere di trascorrere una serata con tutto il proprio moto club. Presenti anche il Sindaco ed il Vice Sindaco di Isola del Liri, che hanno premiato tutti i piloti che hanno corso con i colori del M.C. Franco Mancini nel 2022. Inoltre l’Amm.ne Com.le di Isola del Liri, ha omaggiato, Daniel Mezzone, Salvo Sallustro, Valerio Pofi ed Alessandro Di Berti, ovvero i quattro piloti laureati Campioni Italiani nel CIVS con un prestigioso riconoscimento.

Durante la serata, si è svolta anche l’assemblea ordinaria, a presiedere la stessa è stato nominato il socio Avv. Antonello Quadrini, coadiuvato dal socio Riccardo Ferrante, nel compito di segretario. Dopo la relazione del presidente Williams Alonzi, l’assemblea ha approvato il bilancio consuntivo 2022 ed il bilancio preventivo 2023. L’assemblea ha provveduto anche ad eleggere il nuovo direttivo, arricchito dell’ingresso di Riccardo Ferrante designato a curare tutta la parte riguardante il web, e Carlo Bianchi, che curerà il settore fuoristrada. Svelato anche il programma 2023, con un inizio dedicato ai più giovani, per poi passare al fuoristrada, al mototurismo, alla pista, alle moto d’epoca, con la novità della blasonata Milano-Taranto che sosterà ad Isola del Liri e naturalmente uno sguardo particolare lo avranno le gare road races. Del programma fa parte anche il Trofeo Smanettoni Ciociari, curato da Massimo Diana ed Emanuele Colatosti.

Uno degli appuntamenti ricchi di novità sarà la ricorrenza del sessantesimo anniversario della morte di Franco Mancini, il cui programma non è stato ancora reso noto. Sicuramente uno dei momenti più toccanti, è stata la consegna del Premio Mimmantonio, che quest’anno il M.C. Franco Mancini 2000, ha ritenuto giusto conferire al Sig. Eliseo Mezzone, consegna avvenuta dalle mani del pronipote del compianto Mimmantonio, ovvero il giovane figlio della nota Valeria Altobelli. All’esterno del ristorante, sotto un gazebo, facevano bella mostra, le moto di Alessia Alonzi, di Daniel Mezzone ed il sidecar dell’equipaggio Di Berti-Pofi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scherma – Di Norcia convocata tra gli Azzurrini: il Cus Cassino 26ª società su 163 in Italia

Il suo exploit più recente a Legnano, nella prima prova nazionale Cadetti, dove ha conquistato un brillante 5° posto

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -