Motori – Il Rally di Roma Capitale apre le iscrizioni: Ciociaria protagonista con un percorso entusiasmante

Aprirà l'inedita "Collepardo – Pozzo D’Antullo" di 6,47km che collegherà Vico del Lazio a Collepardo, terminando a Pozzo D’Antullo

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Rally di Roma Capitale 2025, quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco in programma dal 4 al 6 luglio. La procedura di iscrizione avverrà esclusivamente tramite il portale ufficiale della FIA e potranno essere perfezionate entro il prossimo 19 giugno.

L’edizione 2025 si presenta ricca di novità e conferma la volontà di Motorsport Italia e Max Rendina di offrire un evento altamente competitivo e spettacolare, con alcune prove speciali inedite e modifiche chiave, ma con la conferma degli asset strategici del programma tra cui la centralità di Roma e l’headquarter a Fiuggi in Ciociaria. All’interno del calendario europeo è l’unica gara che presenterà due prove speciali da oltre 30 chilometri, una per tappa, con un disegno che valorizza in maniera molto forte l’unicità del territorio e la sua storia millenaria.

L’evento prosegue anche quest’anno il suo percorso nell’ottica dell’eccellenza e del rispetto ambientale, confermandosi l’unico del campionato ad aver ottenuto le tre stelle nell’ambito del  FIA Environmental Programme.

La Qualifying Stage “Fumone” seppure mantenga il nome, avrà una configurazione inedita nei primi 2.5 chilometri essendo in senso opposto rispetto allo scorso anno per agganciarsi nella parte centrale alla la speciale 2024 di Alatri percorrendola per circa 4 chilometri fino ad uno spettacolare salto che concluderà questo tratto.

La gara si trasferirà poi a Roma per la imperdibile cerimonia d’apertura nel cuore della Città Eterna, la cartolina che ha portato il Rally di Roma Capitale sugli schermi di tutto il mondo.

La prima tappa, sabato 5 luglio, aprirà subito con delle novità. Aprirà la “Collepardo – Pozzo D’Antullo” di 6,47km, interamente inedita, che collegherà Vico del Lazio a Collepardo, terminando presso lo storico sito del Pozzo D’Antullo. Il Pozzo d’Antullo è una spettacolare dolina carsica nei Monti Ernici, famosa per la sua impressionante voragine profonda oltre 40 metri e circondata da fitta vegetazione. Un suggestivo trasferimento porterà poi gli equipaggi ad attraversare la Gola dell’Inferno e a passare davanti alla Certosa di Trisulti.

L’attesa del sabato è tutta per la nuova “Torre di Cicerone”, una prova di ben 34,57 km quasi interamente nuova, che partirà dall’acquedotto romano di Fontana Liri per arrivare alla Necropoli di Civitavecchia e concludersi alla Torre di Cicerone, ad Arpino, luogo natale dell’illustre oratore romano.

A seguire la “Santopadre” vedrà una leggera rivisitazione rispetto al 2024, anticipando la partenza di un chilometro e terminando con il caratteristico salto finale, molto popolare tra gli spettatori, circondato da un’arena naturale ideata per gli spettatori.

Domenica 6 luglio si partirà con la “Guarcino-Altipiani”, ormai classica del rally e unica in Italia con la spettacolare tyre warming zone in apertura. “Canterano-Subiaco” sarà la prova regina della seconda giornata, lunga oltre 30km. Ll’ultimo tratto riprenderà la parte finale della prova “Cave-Subiaco” della scorsa edizione, ma nel suo complesso la speciale potrebbe essere cruciale nella definizione della classifica finale.

Grande spettacolo televisivo sarà garantito dalla speciale conclusiva, la “Jenne-Monastero”, che nel suo secondo passaggio sarà Power Stage della gara. Caratterizzata dal passaggio attraverso i tunnel naturali scavati nella roccia presso il Monastero di Santa Scolastica, con suggestivi giochi di luce e ombra, rappresenta un’altra chicca sportiva e paesaggistica di questa edizione del Rally di Roma Capitale.

L’arrivo sarà sempre a Fiuggi, così come il parco assistenza, suddiviso in più zone, e tutto il Rally HQ ricavato nel nuovo auditorium all’inizio del paese. Maggiori informazioni disponibili sul sito ufficiale www.rallydiromacapitale.it

I piloti che intendono partecipare al Rally di Roma Capitale 2025 devono iscriversi tramite la piattaforma online FIA entro il termine previsto. I piloti prioritari dovranno compilare il modulo elettronico disponibile su https://registrations.fia.com/rally, mentre quelli non prioritari dovranno utilizzare il modulo presente su https://registrations.fia.com/ercita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under

Motori – Rally del Lazio Cassino, l’attesa sta finendo: torna la gara tra velocità e paesaggi suggestivi

La gara, in programma dall’11 al 13 settembre, si prepara a riportare il grande spettacolo sulle strade del basso Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -