Motori, la Ciociaria a tutto gas. Francesco Mancini in pista per il Trofeo Italiano Amatori

Il pilota monticiano scenderà in sella alla sua Bmw s1000 rr nella categoria '1000 Base' e promette battaglia

Motori, la Ciociaria scende in pista e lo fa con un suo ‘figlio’ da sempre fervido appassionato del mondo a ‘due ruote’ e tutta potenza. Francesco Mancini, 38 anni, originario di Monte San Giovanni Campano gareggerà quest’oggi – sabato 24 giugno – e domani – domenica 25 giugno – per il Trofeo Italiano Amatori nella classe 1000 Base. Il pilota del Pistard Racing Team dovrà vedersela con contendenti agguerriti al circuito del Mugello, a nord di Firenze. In sella alla sua Bmw s1000 rr non teme però concorrenza e promette faville.

La competizione

Come si legge sul sito ufficiale della competizione “Il Trofeo Italiano Amatori nato 19 anni fa, è l’unico trofeo al mondo a suddividere i piloti in 6 “distinte griglie di partenza” in base alle capacità dei piloti ed ai loro tempi realizzati in pista. Sono previste quattro grigie di partenza per la classe 1000 e 2 griglie di partenza per la classe 600. Per cercare di soddisfare le esigenze di  tutti i piloti, oltre a diverse griglie di partenza, abbiamo creato diverse formule di Trofeo; si parte da un minimo di 3 week end di gara all’anno, fino ad un massimo di 6 week end di gara, con formule di gara diversificate a seconda delle griglie di partenza scelte; si corre o solo Sabato e Domenica (senza poter girare il Venerdì) oppure con la formula della gara classica; Venerdì Sabato e Domenica”.

Le dichiarazioni di Francesco Mancini

“Sono orgoglioso di partecipare da 2 anni al Trofeo Italiano Amatori. Spero tanto nella buona partenza e di concludere al meglio le due gare. Quella di domani (oggi n.d.r.) sarà una gara sprint, e spero di fare bene così come per quella di domenica. Un grazie di cuore ai miei meccanici e a tutto il Pistard Racing Team, seguito dai miei compagni Clinto Mizzoni, nella mia stessa categoria, ed al fratello Patrizio Mizzoni nella categoria 1000 avanzata.
Un ringraziamento va anche allo sponsor ufficiale Edo costruzioni srl di Marcello Lombardozzi. Concludo nel ringraziare la mia compagna Letizia Cretaro, i miei familiari che mi hanno supportato in tutto. Alla mia dolce e bellissima bimba Nikole. Grazie a tutti coloro che mi sostengono nel portare avanti questa grande passione”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -