Motori, la TRT cambia classe e moto: tutte le novità

Il TRT, non gareggerà più nella classe Open come inizialmente previsto, ma si sposterà nella nuova classe Formula

Il programma agonistico 2023 del Techno Racing Team, prevedeva la partecipazione alla gara di European Endurance Cup Classic, che si disputerà agli inizi di maggio, sul circuito Paul Ricard. La moto prescelta, era una Suzuki GSXR 1100. Ora pubblicato da pochi giorni, il nuovo regolamento tecnico per questo tipo di gare, il Techno Racing Team, ha deciso un cambio radicale dei suoi programmi. Difatti il TRT, non gareggerà più nella classe Open come inizialmente previsto, ma si sposterà nella nuova classe Formula.

Cambia anche la moto, si abbandona la Suzuki GSXR1100 ed il Techno Racing Team, gareggerà con una Yamaha YZF750R del 1993. La dirigenza del TRT, spiega che era da tempo che si pensava a questa moto, ma il regolamento non permetteva l’utilizzo. Ora alla luce del nuovo regolamento, che ne permette l’utilizzo, il Techno Racing Team ha colto l’occasione al volo. Nella sede del TRT si lavora alacremente per l’allestimento di questa moto. Difatti le gare di endurance, essendo molto lunghe, richiedono accorgimenti particolari, tipo serbatoi con bocchettone predisposto per il rifornimento rapido, impianto di illuminazione per le gare in notturna ed altro ancora.

A differenza delle gare in linea, si predilige una moto in grado di coprire le lunghe distanze, ovvero più affidabile, anche a scapito di qualche cavallo e di qualche chilo. Inoltre la moto deve essere allestita, con una ottica diversa, che permetta ai meccanici di poter intervenire in maniera più semplice, in caso di cadute o guasti. Inoltre le moto prima di poter gareggiare vengono sottoposte, a controlli molto scrupolosi da parte dei commissari ed il regolamento tecnico è ben diverso da quello delle gare in linea. L’equipaggio per la gara francese, sarà composto da tre piloti, il Techno Racing Team, al momento ha comunicato solo due nominativi, ovvero Mauro Di Sarra e Williams Alonzi, ma a giorni, ci assicurano dalla direzione del team, sapremo anche il nome del terzo pilota.

Il TRT, visto gli ingenti costi da sostenere, non si sta limitando solo a lavorare sulla moto, ma è al lavoro anche sul fronte sponsor. Proprio in questo campo, il TRT, comunica di aver raggiunto un accordo di rinnovo contratto con la Pizzeria Vitale, che anche quest’anno, come nel 2022, sarà partner del team isolano, con il logo in bella vista sulle carene di tutte le moto del Techno Racing Team. Per quanto riguarda il personale box, il TRT al momento ha comunicato un solo nominativo, quello del frusinate Stefano Colasanti, ma è chiaro che la lista sarà più lunga. Quindi appuntamento a tra qualche giorno, per le novità tecniche e per conoscere il nome del terzo pilota.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -