Motori – L’accoppiata Landshaag-Willy fa 44, gara fantastica per il ciociaro

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella quarantaquattresima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open. La cabala non è una scienza, ma una sorta di arte che tenta di indovinare il futuro, con numeri, lettere, segni, e a volte per pura coincidenza ci indovina. Quella disputata domenica scorsa, a Landshaag in Austria, è stata la prima gara del campionato europeo di velocità in salita, ma era anche la quarantaquattresima edizione di questa competizione. In gara con il numero 44 c’era Williams Alonzi (Willy) pilota del Techno Racing Team.

Alla fine Willy con il numero 44, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open. Andiamo con ordine, perché la gara, non era iniziata nel migliore dei modi, sabato nella prima prova, giunto a tre quarti del tracciato, l’asta del cambio della Suzuki di Willy ha pensato bene di svitarsi, costringendolo a terminare la salita con una sola marcia. Sistemata l’asta, nella seconda prova il pilota andava su senza problemi facendo segnare un tempo decisamente migliore.

Domenica mattina, nel warm up, Willy migliorava ancora, ma meglio di lui faceva il tedesco Karl Heinz Vielgut (Kawasaki ZXR 750) relegando il pilota ciociaro al secondo posto, con un distacco di un secondo e cinque centesimi. Inoltre tagliato il traguardo Alonzi si accorgeva di avere una grave perdita di olio, che aveva sporcato completamente la gomma posteriore. Tornato nel paddock, veniva individuato il problema, ma il ricambio necessario non c’era, quindi ci si adoperava con una riparazione di fortuna. A mezzogiorno in punto, iniziava la manche uno, Willy al semaforo scattava bene e tagliava il traguardo staccando il tedesco di un secondo e otto decimi, vincendo la manche.

Alle quindici iniziava la seconda manche, la partenza di Willy era buona, ma non delle migliori, il pilota del TRT, cosciente di essere braccato dal tedesco, forzava ulteriormente, tagliava il traguardo, migliorando di un secondo e un decimo il tempo fatto registrare nella manche precedente, anche Vielgut si migliorava, ma non era sufficiente per sopravanzare Willy, che andava così a vincere la gara. La classifica, ora vede in testa il pilota del TRT, con un vantaggio di dieci punti. Ripeto la cabala non è una scienza, ma questa volta il 44 sembra sia uscito sulla ruota di Landshaag.

                                                                                                                       

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -