Motori – L’equipaggio Renna-Abalsamo vince la “Coppa dei Lupi 2023”

Un percorso da Sora a Carnello di Arpino attraverso Arpino, Santopadre, Pico, Colle San Magno, Cassino, Casalvieri, Alvito e Vicalvi

Sul gradino più alto del podio sale l’equipaggio formato da Flavio Renna e Paolo Abalsamo su Autobianchi A112 Elegant con 350,84 penalità. Al secondo posto con 391 penalità Giuseppe Maccario e Michele Luciano anche loro su Autobianchi A112. Completano il podio Luigi Bottini e Magnante su Lancia Aprilia del 1941 Innocenti con 482,22 penalità.

L’edizione della ripresa, per la cronaca la IX^ dopo la gara del 2019, ha fatto registrare ventisei partenti. A completare la Top Ten: – Roberto Ricci – Valeria Gallotta su Mini Cooper Innoc enti pen.578; Daniele Corona – Alfredo Petraroia su Lancia Fulvia Montecarlo, pen.686; Rosario Santalucia – Margherita Santalucia su Autobianchi A112 Elegant pen.975,20; Morsa – Pierino Conti su Autobianchi A112 Abarth pen.990,08; Franco M. Vigilante – Vincenzo De Santis su Lancia Fulvia Coupè, pen. 1.652,92 ; Ferdinando Pittiglio – Nicola Angelilli su Alfa Romeo GT Junior 1300, pen. 1.861,04; Angelo P. Mattiucci – Emilio Cabella su Lancia Fulvia HF , pen. 2.122,11.

Nella apposita classifica premiata la “Scuderia del Grifone”. Trofeo “Pico Storica” PC 13- 18 a Giuseppe Maccario e Michele Luciano, pen.12.
Trofeo “Vicalvi Storica” PC 49 – 54 a Flavio Renna e Paolo Abalsamo, pen.18. Apposito riconoscimento alla coppia Fabio Vergamini – Bertolucci Maurizia A. giunti da Lucca a bordo di una Ferrari 488 GTB che si è aggiudicata la classifica generale delle auto moderne .

La manifestazione sportiva sotto l’egida ACI SPORT, ha ricevuto il patrocinio dei Comuni di Sora, Santopadre, Pico, Cassino e dell’Automobil Club di Frosinone. Nel corso della cerimonia di premiazione, svoltasi nelle eleganti sale della Locanda Mingone a Carnello di Arpino, sono stati consegnati riconoscimenti anche agli sponsor MA FRA, Otovision, CLAS, Mario De Cecco, Time Sport 24, M2, che con il loro prezioso supporto hanno permesso lo svolgimento dell’evento sportivo.

Un percorso tra storia, sport e cultura articolato in quattro settori per un totale di 198 chilometri di gara con sessanta prove cronometrate disseminate in un articolato percorso da Sora a Carnello di Arpino con l’attraversamento dei territori di Arpino, Santopadre, Pico, Colle San Magno, Cassino, Casalvieri, Alvito e Vicalvi.
La competizione partita alle 12.45 da Piazza Indipendenza a Sora, sotto il sole di una bellissima giornata autunnale ha permesso ai concorrenti di poter ammirare, seppur fugacemente, i luoghi cari al Patrono d’Europa San Benedetto da Norcia, i luoghi natali di Cicerone, Caio Mario, Attilio Regolo, Marco Vipsanio Agrippa, Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino e la bellezza dei centri della accogliente Ciociaria su impegnativi percorsi utilizzati per lo Slalom di Santopadre, il rally di Pico, il rally di Roma Capitale e di Cassino.
Al termine della cerimonia di premiazione il dottor Vincenzo Savastano, Presidente della Scuderia del Tempo Perso, ha espresso la personale soddisfazione per l’ottima riuscita della gara e il ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti i componenti della grande squadra coordinata dall’infaticabile Vincenzo Sergnese. Infine al termine della serata ha ufficialmente comunicato il ritorno nel 2024 nel grande tour del Campionato Italiano di Regolarità Classifica Aci Sport.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -