Motori – M.C. Franco Mancini in ‘agrodolce’ a Spoleto

Nella prima del CIVS bene Vigilucci e Peticca. Alonzi Williams vittima di una caduta in manche 1, non è partito nemmeno in manche 2

Nella gara d’inizio del CIVS e seconda gara dell’europeo, disputatasi nel fine settimana appena trascorso a Spoleto, il bilancio del M.C. Franco Mancini, non è dei migliori, ma nemmeno dei peggiori. Iniziamo con il dire che la parte del leone, l’ha fatta il meteo, con un venerdì a suon di pioggia che ha compromesso le prove libere, poi al sabato ha regalato una giornata di sole, ma le attività agonistiche, erano tutte sospese per i funerali di Papa Francesco. Infine la giornata peggiore, forse è stata la domenica, con il sole che a più riprese si è alternato alla pioggia, costringendo tutti ad un monta e rismonta di pneumatici. Andiamo con ordine nell’analisi delle prestazioni dei piloti del M.C. Franco Mancini, che erano in gara a Spoleto. Carlo Alpassi con la sua Malanca 125, ha dovuto dare subito forfait, già dalle prove di domenica mattina, tradito dall’accensione della sua moto; Alonzi Williams vittima di una caduta in manche 1, non è partito nemmeno in manche 2; Fabio Brando nella 600 Open, ha dovuto sudare non poco con la sua Triumph 675 che faceva le bizze, poi però alla fine ha conquistato un buon settimo posto nella sua classe.

Buona la prestazione di Claudio Di Prima (Ducati Panigale) nella 1000 Super Open, che salita dopo salita è riuscito sempre a migliorarsi. Discorso diverso per il giovane Gabriele Peticca (Honda CBR1000RR), che manca per pochi decimi (3) il gradino più basso del podio nella 1000 Super Open, dimostrando una volta di più, che ha stoffa e che anche nelle prossime gare di campionato, i suoi avversari dovranno guardarsi dai suoi attacchi. Infine Marco Vigilucci (Yamaha 300) nella SSP 300 dell’europeo, coglie il secondo posto alle spalle di Mimmo Sozzo, mancando il gradino più alto del podio per circa un secondo, ma comunque un risultato buono in ottica campionato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -