Motori…ma non solo: il Club Franco Mancini organizza la terza ‘Motogrigliata’

Si tratta di una manifestazione turistico-culturale, volta a far conoscere le bellezze del territorio e le sue specialità enogastronomiche

Una manifestazione, che va al di fuori dei normali schemi, che comunemente siamo abituati a vedere. Nata durante la pandemia, generata dal Covid-19. La Motogrigliata, dopo un avvio promettente, ed una importante conferma nel 2021, che ha visto la partecipazione di oltre centocinquanta motociclisti, arrivati da tutto il Lazio e dalle regioni limitrofe. Ci avviciniamo ora alla terza edizione, che si terrà il 23 Ottobre ed il Moto Club Franco Mancini 2000, si sta adoperando per i preparativi di questo evento. Si tratta di una manifestazione, turistico-culturale, volta a far conoscere le bellezze del territorio ciociaro e le specialità enogastronomiche che esso offre.

Il tutto in piena libertà, senza alcuna costrizione, generata da classifiche e regolamenti vari. I partecipanti si ritroveranno ad Isola del Liri, in Piazza XX Settembre, da dove partiranno per un giro turistico, che toccherà diversi comuni della Ciociaria. Ulteriore sosta presso il Bar Portella, per degustare un superbo aperitivo, ed infine faranno ritorno ad Isola del Liri, in località Selva Alta. Qua nel piazzale antistante il Circolo Sociale, al margine del bosco comunale, con un panorama mozzafiato, accompagnati da buona musica, degusteranno la grigliata e le castagne.

Alla Motogrigliata, parteciperanno anche moto da enduro e fuoristrada, che a differenza delle moto stradali, effettueranno un giro turistico su strade sterrate, per poi ricongiungersi con gli altri, al momento dell’aperitivo. Si tratta probabilmente di una delle poche manifestazioni capaci di includere tutto il mondo delle moto, ovvero sia le stradali e sia le moto fuoristrada, il tutto in nome dell’amicizia, dell’allegria e del buon cibo. Come sempre, ultimo sguardo va al meteo, ma se le condizioni saranno le stesse dell’anno scorso, non saranno pochi i motociclisti che accorreranno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -