Motori…ma non solo: il Club Franco Mancini organizza la terza ‘Motogrigliata’

Si tratta di una manifestazione turistico-culturale, volta a far conoscere le bellezze del territorio e le sue specialità enogastronomiche

Una manifestazione, che va al di fuori dei normali schemi, che comunemente siamo abituati a vedere. Nata durante la pandemia, generata dal Covid-19. La Motogrigliata, dopo un avvio promettente, ed una importante conferma nel 2021, che ha visto la partecipazione di oltre centocinquanta motociclisti, arrivati da tutto il Lazio e dalle regioni limitrofe. Ci avviciniamo ora alla terza edizione, che si terrà il 23 Ottobre ed il Moto Club Franco Mancini 2000, si sta adoperando per i preparativi di questo evento. Si tratta di una manifestazione, turistico-culturale, volta a far conoscere le bellezze del territorio ciociaro e le specialità enogastronomiche che esso offre.

Il tutto in piena libertà, senza alcuna costrizione, generata da classifiche e regolamenti vari. I partecipanti si ritroveranno ad Isola del Liri, in Piazza XX Settembre, da dove partiranno per un giro turistico, che toccherà diversi comuni della Ciociaria. Ulteriore sosta presso il Bar Portella, per degustare un superbo aperitivo, ed infine faranno ritorno ad Isola del Liri, in località Selva Alta. Qua nel piazzale antistante il Circolo Sociale, al margine del bosco comunale, con un panorama mozzafiato, accompagnati da buona musica, degusteranno la grigliata e le castagne.

Alla Motogrigliata, parteciperanno anche moto da enduro e fuoristrada, che a differenza delle moto stradali, effettueranno un giro turistico su strade sterrate, per poi ricongiungersi con gli altri, al momento dell’aperitivo. Si tratta probabilmente di una delle poche manifestazioni capaci di includere tutto il mondo delle moto, ovvero sia le stradali e sia le moto fuoristrada, il tutto in nome dell’amicizia, dell’allegria e del buon cibo. Come sempre, ultimo sguardo va al meteo, ma se le condizioni saranno le stesse dell’anno scorso, non saranno pochi i motociclisti che accorreranno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Ambimblè”, domani la presentazione del libro di Piero Dorfles: incontro con l’autore

Ceccano - Appuntamento mercoledì 9 luglio, alle ore 18, da Sinestesia, nell'ambito del Festival Francesco Alviti

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -