Motori – Michele Puglisi vince il 19° ‘Slalom Città di Santopadre’

Molte le emozioni tra i birilli della gara, tanti colpi di scena in una gara combattuta e con un podio incerto fino all’ultima manche

Il giovane pilota siciliano Michele Puglisi ha conquistato il 19° Slalom Città di Santopadre, settima prova del Campionato Italiano ACI SPORT di sabato 12 e domenica 13 agosto 2023.

Cinquanta i piloti iscritti e verificati per partecipare all’auto slalom più longevo della Regione Lazio, nell’edizione 2023 avvolto dal tricolore e che si è svolto sullo storico percorso S.P. Santopadre Valle- Tracciolino con una lunghezza di km 3,350 e con 15 postazioni di rallentamento.

Molte le emozioni tra i birilli della gara, tanti colpi di scena in una gara combattuta e con un podio incerto fino all’ultima manche. Molto nutrita la pattuglia molisana che ha onorato la competizione. Ben quindici piloti con in testa il più volte campione italiano di specialità Fabio Emanuele.

Michele Puglisi con la sua Radical Sr4 – Suzuki della Scuderia Giarre Corse si è imposto alla terza salita cronometrata, fermando il tempo in 147,68: “Sono stato competitivo fin dalla ricognizione Cercavo un riscatto post Melfi, la macchina era molto performante e mi ha permesso di spingere ed attaccare in tutte le prove. Sono felicissimo di aver raggiunto questo obiettivo, una vittoria che alza il morale, dà fiducia per la continuazione del campionato”.

Seconda piazza per Luigi Vinaccia da Massa Lubrense su Osella Pa9/90 – Honda con un 148,75 in prima manche – comunque soddisfatto per aver conquistato il podio: “Purtroppo non ho ripetuto il tempo fatto segnare in ricognizione ( 147,36), un tempo basso che mi avrebbe donato la vittoria. Le gare sono così, a volte fai un buon risultato poi se tocchi l’assetto o cambiano l e condizioni atmosferiche, il percorso si gomma e cambia tutto Bisogna fare delle scelte… fa parte della gara”.

Al terzo posto Domenico Palumbo su Radical Sr4 – Suzuki con il tempo di 148,97 di 2 manche.

Fuori dal podio Fabio Emanuele su Osella Pa 9/90 Alfa Romeo, più volte vincitore della gara ciociara, al suo rientro in campionato dopo una lunga pausa. Nonostante un paio di birilli sfiorati ma soprattutto lo sfioramento del muro di arrivo, in prima prova ( 167,80), con parte anteriore sinistra che ha cambiato l’assetto vettura. Nonostante tutto si è riscattato con il tempo di 149,16 in 3 manche agguantando il quarto posto.

Il giovane pilota e beniamino locale Adriano Ricci, su Formula Gloria – Suzuki, vincitore dell’edizione 2022, con un 152,55 ha infiammato i tantissimi sportivi che hanno seguito la competizione, giungendo quinto nell’assoluta e lamentando problemi al propulsore sostituito e nella precedente gara di Melfi.

Salvatore Venanzio si è ritirato dopo la ricognizione, per un problema meccanico alla sua Radical SR4 Suzuki.

La Top 10 è stata completata da Domenico DE GREGORIO, Enea CARTA, Fabio DI CRISTOFARO , Donato CATANO, Giuseppe Stefano BOCCHETTA .

Nella classifica di SCUDERIA

1 – Scuderia Venanzio 2 – Progetto Corsa Promo Sport 3- Santopadre Racing Team .

Classifica assoluta UNDER 23

1 – Domenico Murino 2 – Raffaele Ferrara 3 – Giuseppe Mignogna

CLASSIFICHE DI GRUPPO

P

1 Antonio CORBO

SS

1 Angelica GIAMBOI – 2 Giuseppe POLLIO – 3 Marco GENOVESE

VTS

1 Vito CIRACI’ – 2 Giuseppe ESPOSITO – 3 Fabio GARGIULO

E1ITALIA

1 Saverio MIGLIONICO – 2 Manuel PASSARELLI – 3 Salvatore SAMMARTINO

E2SS/TMSS

1 Adriano RICCI – 2 Fabio DI CRISTOFARO – 3 Carmine RICCI

GRUPPO RS

1 King Dragon

GRUPPO RS Plus

1 Ignazio BONAVIRES – 2 Paolo BATTIATO – 3 Luca FERSINI

GRUPPO N

1 Domenico MURINO – 2 Raffaele FERRARA – 3 Giovanni TUMMINELLO

GRUPPO A

1 Alfredo Marco IACOVIELLO

GRUPPO E2SH

1 Donato CATANO – 2 Giuseppe Stefano BOCCHETTA – 3 Andrea VASSALLOTTI

GRUPPO E2SC

1 Michele PUGLISI – 2 Luigi VINACCIA – 3 Domenico PALUMBO

Anche per il 2023 è stata ricordata Tiziana Grimaldi con il Memorial a lei dedicato.

Tra le novità della19^ edizione la consegna del TROFEO IANNI AUTO a Michele PUGLISI primo pilota della classifica assoluta.

Molto gradita la nuova veste della cerimonia di premiazione con le tre auto dei vincitori ai piedi del podio con una ricchissima e sfavillante mostra di coppe e con fragorosi fuochi pirotecnici finali. Molto soddisfatti gli organizzatori Diego De Nardo, presidente della Motorsport 2C di Caserta e Fernando Ricci, presidente della Associazione Sportiva Santopadre Racing Team. Grande gioia espressa dal Sindaco Giampiero Forte che come ogni buon santopatrese ha seguito la competizione e quindi ha partecipato alla cerimonia di premiazione e che oltre all’aspetto sportivo ha inteso sottolineare il grande afflusso di pubblico. Una manifestazione sportiva che è divenuta un imperdibile appuntamento ferragostano che l’intera territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -