Motori – Per la gara francese di Frangy un nuovo sponsor per Willy Alonzi

La gara di Frangy rappresenta uno di quei tracciati, dove oltre alla bravura dei piloti, sono i motori che possono fare la differenza

A partire dalla gara francese di Frangy, ultima gara dell’European Hill Climb Championship, un nuovo partner, affiancherà per il Techno Racing Team. Si Tratta della Kryo Service, azienda leader, nel settore degli impianti di condizionamento e refrigerazione. La gara francese è prevista proprio per il week end prossimo, ovvero per il tre e quattro settembre, esattamente nella cittadina di Frangy, situata nell’alta Savoia. Lo staff del Techno Racing Team ed la Ecucalibration, hanno svolto diversi lavori sull’Aprilia RSV 1000, con cui Williams Alonzi (Willy), prenderà parte alla gara francese. Si è trattato di un lavoro a trecentosessanta gradi, dopo che la moto nella gara austriaca di Julbach, aveva evidenziato diversi problemi, che avevano costretto Willy ad alzare bandiera bianca.

Per Willy è stata un’annata a due facce, da una parte c’è stata enorme soddisfazione per la conquista del titolo europeo nel Vintage 750, ma dall’altra parte c’è l’amaro in bocca per quanto riguarda la classe superbike. Queste le considerazioni del pilota isolano:” Sono estremamente contento per aver vinto il titolo europeo nel Vintage 750 con la Suzuki, ma non posso certo dire la stessa cosa per quanto riguarda la classe superbike con l’Aprilia. Diversi fattori, umani e meccanici, hanno condizionato negativamente alcune gare. L’obiettivo in questa classe, ad inizio campionato, era quello di entrare nella top five, giunti ora all’ultima di campionato, la matematica ci lascia ancora qualche chanche, ma sinceramente è quasi impossibile recuperare i punti persi per strada. Approfitto per fare un ringraziamento a tutti gli sponsor che hanno creduto nel progetto del TRT e che lo hanno condiviso e supportato”.

La gara di Frangy, è nuova nel panorama europeo e quindi sconosciuta alla maggior parte dei piloti, ma le immagini reperite sul web fanno capire, che come tutte le gare straniere sembrerebbe un tracciato abbastanza veloce, con curvoni ampi da affrontare a velocità alte, che però in diversi punti presenta degli avvallamenti importanti. Insomma si tratta di uno di quei tracciati, dove oltre alla bravura dei piloti, sono i motori che possono fare la differenza. La nota negativa, è che al momento le previsioni meteo, non sono affatto rassicuranti, il che porta a pensare ad una gara che si preannuncia molto difficile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -