Motori, poker di piloti in Francia per il Motoclub Franco Mancini

Per tutti e quattro i piloti si tratta di un tracciato sconosciuto, che hanno potuto vedere esclusivamente sul web

Nell’ultima prova di Campionato Europeo il M.C. Franco Mancini 2000 di Isola del Liri, schiererà davanti al semaforo di partenza a Frangy in Francia, quattro piloti. Si tratta del volterrano Marco Vigilucci, che gareggerà nella classe 250GP in sella ad una Aprilia; della romana Simona Zaccardi, che nella combattuta classe 600 supersport sarà in sella ad una Honda CBR 600; nella classe Superbike, avremo il vicentino Salvo Sallustro in sella ad una Yamaha R1 ed il ciociaro Williams Alonzi, in sella ad una Aprilia RSV 1000. Per tutti e quattro i piloti si tratta di un tracciato sconosciuto, che hanno potuto vedere esclusivamente sul web.

Dunque ci sarà tanto da studiare ed imparare. Dalle immagini reperite su internet, si deduce che si tratta un tracciato abbastanza veloce, come la stragrande maggioranza dei tracciati europei extra italiani, ma che presenta diversi avvallamenti. Quest’ultima caratteristica, (prendendo sempre come riferimento il web), nelle passate edizioni è stata la causa di diverse cadute. Insomma si tratta di un tracciato da prendere con le molle, e che probabilmente obbligherà i piloti a rivedere il settaggio delle sospensioni, in funzione del fondo stradale.

L’assistenza per Willy, Zaccardi e Vigilucci, sarà curata da Fabio Franceschini, che sicuramente se ci sarà bisogno sarà disponibile anche per Sallustro. Trovandosi la cittadina di Frangy nell’alta Savoia, sarà d’obbligo tenere anche un occhio vigile sulle condizioni meteo, che potrebbero repentinamente cambiare da un momento all’altro, e già fin da ora non sembrano promettere nulla di buono. I quattro alfieri del M.C. Franco Mancini 2000, arriveranno sul posto, il giovedi antecedente la gara, in modo da avere un lasso di tempo sufficiente a memorizzare, capire l’ostico tracciato francese e trovare i giusti riferimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -