Motori, poker di piloti in Francia per il Motoclub Franco Mancini

Per tutti e quattro i piloti si tratta di un tracciato sconosciuto, che hanno potuto vedere esclusivamente sul web

Nell’ultima prova di Campionato Europeo il M.C. Franco Mancini 2000 di Isola del Liri, schiererà davanti al semaforo di partenza a Frangy in Francia, quattro piloti. Si tratta del volterrano Marco Vigilucci, che gareggerà nella classe 250GP in sella ad una Aprilia; della romana Simona Zaccardi, che nella combattuta classe 600 supersport sarà in sella ad una Honda CBR 600; nella classe Superbike, avremo il vicentino Salvo Sallustro in sella ad una Yamaha R1 ed il ciociaro Williams Alonzi, in sella ad una Aprilia RSV 1000. Per tutti e quattro i piloti si tratta di un tracciato sconosciuto, che hanno potuto vedere esclusivamente sul web.

Dunque ci sarà tanto da studiare ed imparare. Dalle immagini reperite su internet, si deduce che si tratta un tracciato abbastanza veloce, come la stragrande maggioranza dei tracciati europei extra italiani, ma che presenta diversi avvallamenti. Quest’ultima caratteristica, (prendendo sempre come riferimento il web), nelle passate edizioni è stata la causa di diverse cadute. Insomma si tratta di un tracciato da prendere con le molle, e che probabilmente obbligherà i piloti a rivedere il settaggio delle sospensioni, in funzione del fondo stradale.

L’assistenza per Willy, Zaccardi e Vigilucci, sarà curata da Fabio Franceschini, che sicuramente se ci sarà bisogno sarà disponibile anche per Sallustro. Trovandosi la cittadina di Frangy nell’alta Savoia, sarà d’obbligo tenere anche un occhio vigile sulle condizioni meteo, che potrebbero repentinamente cambiare da un momento all’altro, e già fin da ora non sembrano promettere nulla di buono. I quattro alfieri del M.C. Franco Mancini 2000, arriveranno sul posto, il giovedi antecedente la gara, in modo da avere un lasso di tempo sufficiente a memorizzare, capire l’ostico tracciato francese e trovare i giusti riferimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -