Motori – Rally del Lazio, aperte le iscrizioni: la presentazione fissata a Cassino

La conferenza si svolgerà il prossimo lunedì 18 marzo, ore 18:30, proprio nel Museo Historiale Multimediale

Sono aperte da oggi le iscrizioni per il Rally del Lazio, organizzato da M33 e Max Rendina, appuntamento di apertura del Trofeo Italiano Rally con coefficiente 1.5 e della Coppa Rally di 8^ Zona con coefficiente 1.75 in programma a Cassino e dintorni il 22 e 23 marzo prossimi.

Le iscrizioni dovranno essere completate dapprima tramite l’Area Riservata del sito acisport.it e quindi compilando la modulistica integrativa disponibile nella sezione concorrenti del sito rallylazio.it. Le domande dovranno essere inviate entro il prossimo 13 marzo. Contestualmente è aperta anche la possibilità di richiedere accredito stampa per tutti gli operatori dell’informazione.

L’evento, che quest’anno per la prima volta è stato inserito all’interno di una serie tricolore ufficiale dopo i due anni in cui si è disputato quale Finale Coppa Italia Rally ACI Sport, ha presentato il percorso nei giorni scorsi e si dipanerà su 7 prove speciali suddivise in due giorni per un totale di oltre 87 chilometri cronometrati su alcune delle strade più spettacolari dell’entroterra laziale, con l’allargamento alla Provincia di Latina, per la prima volta coinvolta dalla corsa.

Cassino sarà il fulcro del Rally del Lazio 2024 nell’anno in cui la città celebra i primi 80 anni dalla Battaglia di Cassino, uno degli eventi chiave non solo della Regione ma dell’Italia intera. Questo fatto storico, avvenuto tra il gennaio e il maggio 1944, rase al suolo la città nel confronto tra le forze alleate che risalivano l’Italia per liberarla dalle truppe dell’Asse. Cassino fu poi completamente ricostruita ma porta nel cuore la ferita e la coscienza di quei giorni difficili.

Il rapporto dell’evento organizzato da M33 e Max Rendina con questo anniversario sarà molto forte a partire dalla conferenza stampa ufficiale di presentazione che si svolgerà il prossimo lunedì 18 marzo, ore 18:30, proprio nel Museo Historiale Multimediale di Cassino alla presenza delle Autorità, di alcuni piloti e ovviamente dello staff organizzatore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -