Motori, Rendina Jr risponde ‘presente’ al 46° Rally 1000 Miglia

L'appuntamento è valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2023 e sesto round del CIAR Due Ruote Motrici

Al termine della pausa estiva Michael Rendina tornerà in gara il prossimo weekend in occasione del 46° Rally 1000 Miglia, appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2023 e sesto round del CIAR Due Ruote Motrici.

Rendina sarà alla seconda partecipazione nella gara bresciana, dopo il quinto posto Rally5 dello scorso anno con la Renault Clio e all’esordio su queste speciali con la Peugeot 208 Rally4 gestita da Sportec. Portacolori di Gass Racing, navigato dall’esperto copilota Mario Pizzuti con il quale ha condiviso tutto il programma 2023, Rendina avrà un compito non facile, ovvero quello di conquistare più punti possibili per continuare la lotta per la classifica Under 25 che attualmente lo vede secondo con 35 punti.

Il Rally 1000 Miglia è una gara di grande livello agonistico, oltre che di lunga tradizione, e richiederà ritmo e concentrazione. L’evento entrerà nel vivo venerdì con lo shakedown a due passi dal Lago di Garda prima di affrontare la Power Stage d’apertura in Valsabbia dalle 17:30. Sempre venerdì i piloti transiteranno anche in centro a Brescia, in Piazzale Arnaldo, dove dalle ore 18:40 si terrà la cerimonia d’apertura.

La giornata più impegnativa sarà, come di consueto, quella del sabato che vedrà gli equipaggi impegnati in quattro prove speciali da ripetere per due volte, tra le quali “Pertiche” di 26.10 chilometri, tratto davvero importante sia per conformazione che per sviluppo dove note precise, una buona dose di determinazione e grinta faranno la differenza. L’arrivo è in programma dalle 18:00 sempre in Piazzale Arnaldo. Parco assistenza e centro direzionale saranno ospitati al Centro Fiera di Montichiari.

“Si tratta di una gara molto importante per il Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici ma anche per l’Under 25 dove siamo attualmente in lotta – ha commentato Rendina Jr. – Il livello è alto, ci sono piloti di maggiore esperienza rispetto a noi quindi non sarà facile alla luce anche dell’importante numero di iscritti e delle tante GR Yaris a quattro ruote motrici. È una gara che abbiamo già disputato e che ci piace molto, il percorso ricalca un po’ le linee dello scorso anno e questo ovviamente mi restituisce maggiore fiducia. Cercherò di guidare con il mio passo spingendo in tutte le occasioni possibili”.

La gara sarà trasmessa in diretta con ripetuti collegamenti su ACI Sport TV (Canale 229 SKY), RAI Sport (Canale 58 Digitale Terrestre) e su numerose emittenti locali. 

Classifica Campionato Italiano Assoluto Rally Coppa ACI Sport Under 25: 1. Lucchesi pt. 49.5; 2. Rendina pt. 35; 3. Pesavento pt. 33; 4. Daprà pt. 30; 5. Pederzani pt. 25.5

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -